Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Magliano in Toscana

La comunità si mobilita per sostenere Irene Dari: iniziata una raccolta fondi per le cure mediche

Carolina  Brugi

20 Marzo 2025, 14:23

Gabriele Fusini e Irene Dari

Gabriele Fusini e Irene Dari

La comunità di Magliano in Toscana si unisce in un gesto di grande solidarietà per supportare Irene Dari, la giovane donna colpita da una malattia improvvisa e devastante che le ha causato la perdita degli arti. Per fronteggiare le spese mediche e le cure necessarie a Irene, è stata avviata una raccolta fondi.

"E`una vicenda che ci ha profondamente toccato – ha dichiarato Gabriele Fusini, sindaco di Magliano in ToscanaIrene è una donna determinata, un'amica legata profondamente al nostro territorio. Dopo aver appreso del desiderio della comunità di offrirle aiuto, ho deciso di attivare un conto corrente dedicato alla raccolta fondi. I contributi raccolti permetteranno ad Irene di ritrovare al più presto una quotidianità quanto più serena possibile".

Per coloro che desiderano contribuire, è possibile effettuare una donazione sul conto corrente IT35Q0103072270000000618055, specificando la causale Magliano per Irene.

"Ho aperto – prosegue Fusini – questo conto dedicato a questa iniziativa e mi impegno a pubblicare periodicamente l'estratto conto per garantire la massima trasparenza, fino al giorno in cui il denaro raccolto sarà consegnato a Irene e il conto sarà chiuso. Conosco i miei concittadini e sono certo della loro generosità: lo hanno già dimostrato in passato con la raccolta fondi per la Fondazione il Sole. Sono sicuro che anche questa volta la comunità si mobiliterà, perché la solidarietà è un valore per noi fondamentale. Voglio ringraziare, fin da ora, tutti coloro che contribuiranno, in base alle proprie possibilità, poiché ciò che conta è il pensiero e il sostegno che potremo dimostrare a Irene".

"Sono orgoglioso di essere il vostro sindaco – conclude Fusini – perché siamo sempre stati una comunità unita e solidale. Sono certo che anche in questa occasione la nostra risposta sarà importante e non si farà attendere".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie