Domenica 23 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ACCESSIBILITA'

Un comune inclusivo: Castiglione della Pescaia ottiene fondi per eliminare le barriere architettoniche

L’Amministrazione investe su un ascensore e nuovi progetti per garantire l’accesso a tutti i cittadini

Carolina  Brugi

23 Novembre 2025, 09:53

Elena Nappi e Sandra Mucciarini

Elena Nappi e Sandra Mucciarini

Il Comune di Castiglione della Pescaia ha ottenuto un importante finanziamento regionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche in un immobile di edilizia residenziale pubblica. Grazie alla delibera della Giunta Regionale Toscana n. 559 del 5 maggio 2025 e al decreto attuativo n. 10423 del 16 maggio 2025, il progetto presentato dal Comune prevede l’installazione di un ascensore nell’edificio di via Ximenes n. 3, di proprietà comunale, per garantire la accessibilità a inquilini con ridotta o impedita capacità motoria.

Il finanziamento totale ammonta a 106.000 euro, di cui 75.000 euro derivanti dal contributo regionale e 31.000 euro a carico del Comune. L’intervento, che mira a rendere l’alloggio e le parti comuni completamente accessibili, è stato considerato una priorità per la sua rilevanza sociale, con un focus particolare sugli inquilini con disabilità motoria permanente.

«Siamo molto soddisfatte di questo contributo – affermano la sindaca Elena Nappi e l’assessore al sociale Sandra Mucciarini – che sposa in pieno le politiche inclusive di questa Amministrazione da anni impegnata nell’abbattimento delle barriere architettoniche del territorio ad ogni livello. Il progetto presentato è solo l’inizio di un piano complesso e fortemente voluto per rendere accessibili e fruibili le abitazioni dei soggetti più deboli. Abbiamo presentato diverse richieste di contributo per intervenire anche su altri fabbricati destinati ad emergenze abitative gestite dal comune, come stiamo intervenendo su marciapiedi, discese, attraversamenti pedonali ed a breve anche Ponte Giorgini avrà la sua rampa accessibile: ecco perché il nostro comune da anni riceve il riconoscimento dalla bandiera Lilla come comune accessibile».

Il progetto per l’immobile di via Ximenes prevede l’installazione di una rampa di accesso per superare i gradini all’ingresso e una piattaforma elevatrice certificata CE, che potrà trasportare fino a quattro persone. Questo intervento renderà l’edificio completamente fruibile per gli inquilini con disabilità motoria, garantendo un miglioramento significativo nella qualità della loro vita quotidiana.

Inoltre, il Comune è già in graduatoria per un ulteriore finanziamento regionale che permetterà di realizzare un ascensore in un altro fabbricato ERP in via Orsa Minore. Con questi interventi, Castiglione della Pescaia punta a rendere l’intero territorio più accessibile e a eliminare le barriere architettoniche, creando un ambiente inclusivo per tutti i cittadini, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili.

Gli sforzi dell'Amministrazione riguardano una visione complessiva di accessibilità che coinvolge l’intero territorio. A breve, sarà realizzata una rampa di accesso anche per il Ponte Giorgini, uno dei principali punti di attraversamento pedonale del comune. Inoltre, sono previsti lavori per rendere più sicuri e fruibili marciapiedi e attraversamenti, con l’obiettivo di garantire un’accessibilità totale, anche in luoghi pubblici di grande passaggio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie