AMBIENTE
Bambini e Carabinieri forestali uniti per la Festa dell'albero
Ieri, 21 novembre, in occasione della Festa dell’Albero, circa 500 studenti degli istituti scolastici della provincia di Grosseto hanno partecipato a una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente insieme ai Carabinieri Forestale del Gruppo di Grosseto e del Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica.
L’iniziativa, che celebra una tradizione nazionale nata nel 1898, ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza dei boschi e delle foreste, simbolo vitale del “polmone verde” della Terra.
I ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado hanno preso parte a attività formative, approfondendo le fasi di crescita e le caratteristiche delle principali specie locali. Insieme ai Carabinieri Forestale hanno anche messo a dimora nuove piantine, contribuendo concretamente alla nascita di un bosco diffuso. Grazie alla mappatura delle piantine, sarà possibile monitorare nel tempo lo sviluppo del verde e osservare la crescita del futuro bosco.
Come spiegano gli organizzatori, “l’albero è il simbolo della natura che ci parla di radicamento, vita e appartenenza al territorio. Mettere a dimora un nuovo albero è un gesto concreto di vita e di speranza”.
L’evento ha permesso di avvicinare i giovani alla tutela dell’ambiente e alla conservazione della biodiversità, promuovendo la consapevolezza sul ruolo fondamentale degli alberi nella riduzione del riscaldamento globale e nella salvaguardia delle risorse naturali per le future generazioni.
Una giornata educativa e simbolica, in cui l’impegno concreto si unisce alla riflessione sul legame profondo tra uomo e natura, incoraggiando le nuove generazioni a diventare custodi del pianeta.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy