EDUCAZIONE ALIMENTARE
Il parco naturale della Maremma
Domenica 30 novembre il parco naturale della Maremma propone un’attività speciale dedicata ai più piccoli: “Questo non lo mangio!”, una passeggiata educativa alla scoperta delle piante commestibili del territorio. L’iniziativa non si limiterà a una semplice escursione, ma sarà un vero e proprio viaggio tra natura e cucina, pensato per stimolare curiosità e consapevolezza alimentare.
I piccoli partecipanti, accompagnati dai genitori o da un adulto, avranno l’occasione di conoscere piante e fiori commestibili, imparando quali sono sicuri e stagionali. Successivamente, sotto la guida della dottoressa Arcangeli, i bambini si trasformeranno in piccoli chef: seguendo i consigli della nutrizionista, realizzeranno una ricetta sana e gustosa, da portare a casa o da assaggiare sul posto.

L’escursione è pensata per i bambini dai 5 agli 8 anni circa, si sviluppa su un percorso di 4 km a difficoltà facile e durerà circa 3 ore. Il ritrovo è fissato alle 9.45 presso il centro visite di Alberese. La quota di partecipazione è di 10 euro a bambino, mentre l’ingresso è gratuito per gli accompagnatori. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a: booking@parco-maremma.it.
Questo tipo di attività coniuga educazione ambientale e alimentare, offrendo ai bambini non solo la possibilità di stare all’aria aperta e conoscere la natura, ma anche di imparare le basi di un’alimentazione sana in modo pratico e divertente.
Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento è possibile visitare il sito ufficiale del Parco.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy