Giovedì 13 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SALUTE

Nuove sfide in neonatologia: al via il convegno aziendale sulla prematurità

Aggiornamenti clinici e supporto alle famiglie al centro dell’incontro tra professionisti

Carolina  Brugi

13 Novembre 2025, 12:31

Torna il convegno annuale sulla prematurità

Torna il convegno annuale sulla prematurità

Il dipartimento materno infantile dell’Azienda Usl Toscana sud est organizza, dal 2017, il convegno annuale sulla prematurità, un momento consolidato di aggiornamento e confronto per i professionisti della neonatologia, pediatria e ostetricia. L’evento, che si svolge a rotazione nei diversi punti nascita dell’Azienda e in collaborazione con l’Azienda ospedaliera universitaria senese, rappresenta un’importante occasione di scambio scientifico e di condivisione di esperienze cliniche.

Quest’anno il tema centrale è “Emergenze, prevenzione e allattamento: nuove sfide in neonatologia”, con l’obiettivo di approfondire criticità e innovazioni nella gestione del neonato prematuro. Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione, alla formazione professionale e al sostegno alle famiglie, con l’intento di migliorare la qualità dell’assistenza neonatale.

Il convegno promuove la comunicazione diretta tra partecipanti e relatori, creando un ambiente favorevole allo scambio di idee e al confronto su linee guida e pratiche cliniche innovative. Tra le tematiche affrontate vi saranno: l’impatto della denatalità, le strategie di prevenzione delle infezioni neonatali, le nuove tecnologie in Terapia intensiva neonatale (Tin) e l’importanza dell’allattamento materno. Inoltre, verrà valorizzato il ruolo dei genitori nei processi di cura, promuovendo un modello di «care» centrato sulla famiglia e il supporto psicologico durante e dopo la degenza.

Il programma prevede interventi dei professionisti delle tre province del dipartimento Materno infantile diretto dal dottor Flavio Civitelli, con la partecipazione di Barbara Tomasini, responsabile della Terapia intensiva neonatale di Aou Senese. La direzione scientifica del convegno e l’apertura sono curate da Susanna Falorni, direttrice dell’area Pediatrica della provincia di Grosseto, e dal dottor Marcello De Filippo, responsabile Patologia neonatale di Grosseto. Le conclusioni saranno affidate alla direttrice sanitaria Barbara Innocenti e al direttore generale Asl Tse Marco Torre.

L’iniziativa conferma l’impegno dell’Asl Toscana sud est nella formazione continua e nella qualità delle cure neonatali, consolidando un dialogo costruttivo tra operatori sanitari, ricercatori e famiglie, per rispondere sempre meglio alle esigenze dei neonati prematuri e delle loro famiglie.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie