Martedì 11 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

FOOD

Tre steak house maremmane nell'olimpo di Braciamiancora: al top "I due cippi" di Saturnia

Tra i primi 50 ristoranti "per carnivori" d'Italia altri due locali della provincia

Roberto Bata

11 Novembre 2025, 16:00

Tre steak house maremmane nell'olimpo di Braciamiancora: al top "I due cippi" di Saturnia

Michele Ruschioni di Braciamiancora

Tre ristoranti maremmani sono nell'olimpo della ristorazione "carnivora" secondo Braciamiancora, il network di riferimento per gli amanti della carne con oltre un milione di follower sui social e noto al pubblico per la pubblicazione di guide dedicate al mondo della carne.

Come ogni anno Braciamiancora ha pubblicato la classifica delle migliori 50 Steak House italiane 2026assegnando riconoscimenti ai locali che si distinguono per qualità, innovazione e competenza nel proporre menù dedicati alla carne: una "fiamma di merito" è assegnata ai ristoranti di ottimo livello, due fiamme per i ristoranti il cui livello è considerato “eccellente e con una personalità distinta” e tre fiamme per i ristoranti considerati “straordinari e unici nel loro genere”. Sono ben tre i locali della provincia di Grosseto in classifica: "I due cippi" di Saturnia è premiato con tre fiamme (una conferma rispetto all'anno passato), e nella top50 ci sono anche "L'antico casale" di Scansano e "La locanda" di Ansedonia. La classifica completa è su www.braciamiancora.com

"Gli italiani non rinunciano a mangiare una buona bistecca – dichiarano a Braciamiancora – ma rispetto agli anni precedenti sono molto più attenti ai temi di sostenibilità e cercano costantemente carne di qualità proveniente da allevamenti etici, apprezzano i menù circolari dove ogni parte dell’animale trova una valorizzazione e preferiscono sempre più la filiera trasparente, che consenta al consumatore di sapere cosa mangia e da dove proviene. Le Steakhouse premiate sono quelle che uniscono passione per la carne e consapevolezza, che si impegnano a ridurre gli sprechi, a privilegiare piccoli allevatori italiani e a costruire una relazione onesta con i clienti".

Questi ristoranti – spiega Michele Ruschioni, founder e direttore di Braciamiancora – sono il meglio del meglio sul panorama nazionale, hanno una selezione di carne eccellente e offrono una esperienza memorabile sotto tutti i punti di vista: dalla selezione di carne al servizio, dalla cantina al pairing carne-vini,  hanno una filosofia raffinata e  dietro ogni proposta del loro menu c’è uno studio meticoloso, hanno inoltre un sapiente utilizzo della brace che rimane il metodo di cottura alla base del loro format”. Nove ristoranti hanno ottenuto due fiamme: Bifro’ a Torino, Bifulco a Ottaviano, Barroso Beefsteccheria a Tirrenia, Antica Trattoria del Reno a Bologna, Asina Luna a Peschiera Borromeo, La Griglia di Varrone a Milano, Rocca Caggiano il sapore del fuoco a Grottaminarda, Matigusta a Marina di Altidona e Dogana Golosa a Caserta. Questi ultimi due locali, Matigusta e Dogana Golosa sono gestite da due donne imprenditrici. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie