Sabato 08 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SANITA'

Grosseto celebra la Giornata delle cure palliative con un evento dedicato all'hospice

Al Misericordia mostre, letture e musica per sensibilizzare sul valore della vita e della dignità dei pazienti

Carolina  Brugi

08 Novembre 2025, 12:52

Il Misericordia celebra la Giornata delle cure palliative

Il Misericordia celebra la Giornata delle cure palliative

In occasione di San Martino, giornata nazionale dedicata alle cure palliative, l’ospedale Misericordia di Grosseto ospiterà martedì 11 novembre, alle ore 11, l’iniziativa dal titolo «L’Hospice, luogo di vita, luogo di scelte». Un appuntamento che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle cure palliative come percorso di assistenza totale e di qualità della vita, rivolto alle persone affette da malattie croniche evolutive e alle loro famiglie.

L’iniziativa, organizzata dall’Unità funzionale Cure Palliative di Grosseto, intende valorizzare l’hospice non solo come luogo di assistenza sanitaria, ma come spazio di vita, di eventi dove le persone e le famiglie sono sostenute da un’équipe professionale attenta in primis al rispetto della dignità della persona.

Il programma prevede una mostra fotografica allestita nella sala d’attesa dell’ingresso principale del presidio di via Senese, visitabile fino a mercoledì 12 novembre. L’evento sarà arricchito dalle letture di memorie di familiari e ospiti dell’hospice, curate dalle studentesse e dagli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche, e da un intervento musicale della violinista Daniela Rocchi.

“Sarà un momento significativo – dichiara Anna Paola Pecci, responsabile dell’Unità funzionale Cure Palliative di Grosseto – a testimonianza di un aspetto prioritario, quello della tutela della vita e della dignità nel percorso di cure palliative. Questa edizione la vogliamo dedicare alla dottoressa Chiara Cancemi, prematuramente scomparsa, per tanti anni parte della famiglia dell’hospice. Il suo esempio ci ha testimoniato sempre il senso di appartenenza al mondo delle cure palliative ed in particolare alla nostra struttura di assistenza, dove conserveremo sempre il suo ricordo e il suo insegnamento”.

La Giornata delle cure palliative rappresenta ogni anno un’occasione per ricordare che prendersi cura non significa solo curare, ma anche ascoltare, accompagnare e sostenere, restituendo valore al tempo e alla qualità della vita di chi affronta la malattia e dei suoi familiari.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie