Al via i corsi posturali per il personale Asl
Promuovere il benessere psicofisico dei dipendenti e prevenire i disturbi muscolo-scheletrici attraverso l’educazione al movimento consapevole: è questo l’obiettivo dei corsi di educazione posturale attivati nel distretto sanitario di Follonica e dedicati al personale dell’Azienda Usl Toscana sud est.
L’iniziativa, organizzata dalla UOSD Benessere organizzativo e Clima interno in collaborazione con il Dipartimento delle Professioni tecnico-sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione, si rivolge a tutto il personale sanitario e amministrativo in servizio nelle Colline Metallifere.
Non si tratta di un’attività sanitaria in senso stretto, ma di un’opportunità concreta per prendersi cura della propria postura e prevenire fastidi e dolori articolari, spesso legati al tipo di attività svolta. Attraverso esercizi mirati e tecniche di percezione e consapevolezza del corpo, i partecipanti possono migliorare il proprio equilibrio posturale e ridurre le tensioni accumulate.
I corsi, completamente gratuiti e svolti fuori dall’orario di lavoro, prevedono otto sedute della durata di un’ora e mezza ciascuna, con cadenza settimanale. A condurli è la fisioterapista Camilla Claudia Cigna, professionista interna all’Azienda, che guida i gruppi attraverso un percorso adattabile alle diverse esigenze e ai diversi livelli di allenamento dei partecipanti.
Mercoledì 15 ottobre, in occasione della prima lezione, i partecipanti sono stati accolti dai referenti della Asl per il territorio delle Colline Metallifere. Presenti Luigi Quattrucci (UF Cure Primarie), Debora Maria Rucci (Riabilitazione Funzionale), Carla Gemignani (Responsabile Infermieristica) e Annalisa Raia (Coordinatrice Infermieristica), che hanno espresso apprezzamento per l’avvio del progetto e la volontà di replicarlo nei prossimi mesi.
Un primo passo verso una cultura del benessere lavorativo che mette al centro le persone, con l’obiettivo di migliorare non solo la salute individuale, ma anche il clima e la qualità dell’ambiente di lavoro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy