L'ospedale Misericordia di Grosseto
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Asl Toscana sud est promuove una serie di iniziative gratuite sul territorio grossetano, aderendo all’(H) Open Weekend sulla Menopausa promosso da Fondazione Onda ETS, il network nazionale degli ospedali con il Bollino Rosa.
L’iniziativa, in programma dal 17 al 19 ottobre, mira a sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono non solo di migliorare i disturbi a breve termine, ma anche di prevenire o ridurre complicanze a medio-lungo termine, come malattie cardiovascolari, osteoporosi e demenze.
In provincia di Grosseto, sabato 18 ottobre, presso l’ospedale Misericordia, saranno disponibili visite ecografiche e counseling per la terapia ormonale sostitutiva, a cura della UOC Ginecologia Ostetricia. L’iniziativa è rivolta alle donne con più di 45 anni. I posti sono limitati e per accedere ai servizi è necessario prenotare chiamando il numero 0564 485678, a partire da giovedì 16 ottobre, dalle ore 10.30 alle 13.30.
«La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, non una malattia. Rappresenta la fine dell’attività ovarica e delle mestruazioni, solitamente tra i 45 e 55 anni, e comporta cambiamenti ormonali che possono influire sul benessere fisico ed emotivo – dichiara la direttrice facente funzione di Ginecologia Ostetricia di Grosseto, Rita Puzzuoli – È importante affrontarla con consapevolezza, adottando uno stile di vita sano e mantenendo un dialogo aperto con la propria ginecologa. Oggi esistono molte opzioni – dalla terapia ormonale ai trattamenti locali e naturali – che permettono di gestire efficacemente i sintomi e proteggere la salute a lungo termine».
Su scala nazionale, oltre 170 strutture del network Bollino Rosa che aderiscono all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e materiali informativi nelle aree specialistiche di cardiologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, psichiatria, reumatologia e senologia.
Un’occasione preziosa per informare e sostenere le donne in un momento delicato della loro vita, promuovendo salute e benessere con un approccio completo e personalizzato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy