Al via alla nuova edizione di “Ri-Creazione”
C’è tempo fino al 31 ottobre per iscrivere le classi alla XI edizione di “Ri-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e della Val di Cornia (LI).
Anche quest’anno, “Ri-Creazione” si presenta con contenuti aggiornati e nuovi percorsi educativi pensati per accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta della sostenibilità e delle buone pratiche ambientali. Il progetto, completamente gratuito, propone sei percorsi didattici differenziati per fascia d’età e progettati in modo interdisciplinare, per essere facilmente integrati nei programmi scolastici.
Le prime due classi della scuola primaria affronteranno i temi del rispetto della natura e del corretto conferimento dei rifiuti con il percorso “Ogni cosa al suo posto – La natura non rifiuta”. Le classi successive (III, IV e V) potranno invece approfondire il funzionamento del ciclo del riciclo con “Il ciclo del riciclo – La vita dei materiali” oppure riflettere su stili di vita sostenibili con “Eco-logica – La transizione verso il mondo che vorrei”. Per la scuola secondaria di primo grado sono previsti tre percorsi: “#BUTTABENE – La raccolta differenziata di qualità”, “RAEE e RUP – Impariamo a conoscerli”, dedicato ai rifiuti elettronici e pericolosi, e infine “Agenda 2030 – Gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, che introduce i ragazzi ai goal dell’ONU.
«Anche quest’anno stiamo ricevendo una risposta più che soddisfacente in termini di attenzione da parte degli insegnanti – commenta il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini –. La longevità di Ri-Creazione dimostra che le scuole sono sempre più sensibili ai temi ambientali e con questo progetto puntiamo proprio ad offrire uno strumento per diffondere la cultura della sostenibilità anche tra i banchi di scuola. Ogni anno lavoriamo con impegno per proporre contenuti sempre nuovi e di qualità, anche grazie alla collaborazione con Eduiren».
Alessandro Fabbrini
Per partecipare, gli insegnanti interessati devono registrare la propria classe entro il 31 ottobre 2025 tramite il portale www.ri-creazione.it. La partecipazione è completamente gratuita.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a scuola@seitoscana.it o chiamare il numero 0577 1799128.
“Ri-Creazione” si conferma un’importante opportunità per le scuole del territorio toscano, contribuendo a formare cittadini più consapevoli, responsabili e attenti all’ambiente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy