FORMAZIONE
Un corso di Fondazione Vita
Per diventare tecnici esperti nella chimica verde c'è un'opportunità in più: sono ancora aperte fino al 21 ottobre le iscrizioni al corso biennale Its gratuito Greenlab25 con sede a Grosseto. È un'iniziativa finanziata dalla Regione Toscana con il progetto GiovaniSì e promosso dalla Fondazione Vita – Istituto tecnologico superiore per le nuove tecnologie della vita in collaborazione con la Fondazione Polo universitario grossetano. Le iscrizioni sono rivolte a giovani diplomati tra i 18 e i 35 anni che vogliono intraprendere un percorso professionale nel campo della sostenibilità e delle biotecnologie industriali e ambientali.
“Abbiamo scelto di prorogare i termini per venire incontro alle richieste arrivate in queste settimane e permettere a più candidati di cogliere questa opportunità – dichiara Stefano Chiellini, direttore di Fondazione Vita –. Tutti i nostri corsi sono progettati insieme alle aziende del territorio, che ci aiutano a individuare con precisione le competenze più richieste. In questo modo offriamo ai giovani strumenti concreti per un rapido ingresso nel mondo del lavoro e sosteniamo lo sviluppo di un comparto strategico per la Toscana”.
Il corso Greenlab25 forma tecnici superiori per le produzioni circolari della chimica verde e dei materiali innovativi, "figure sempre più richieste in un comparto in continua crescita – spiegano – capace di unire ricerca scientifica e attenzione all’ambiente". Il percorso biennale prevede 1.800 ore di formazione: 1000 ore di lezioni e laboratori ad alta tecnologia e 800 ore di stage in azienda, anche all’estero con il programma Erasmus+. A favore degli studenti sono previste, inoltre, borse di studio a sostegno della frequenza. Info: www.itsvita.it, info@itsvita.it, 0577 231298.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy