Martedì 14 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Mare, ambiente e biodiversità: il Comune conferma l’impegno con Pelagos

Dal 2013 al 2028, una lunga storia di tutela ambientale tra tartarughe, cetacei e sostenibilità

Carolina  Brugi

14 Ottobre 2025, 11:35

Castiglione della pescaia conferma l’impegno con Pelagos

Castiglione della pescaia conferma l’impegno con Pelagos

Il Comune di Castiglione della Pescaia rinnova per il sesto triennio consecutivo l’adesione alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos, confermando il proprio impegno nella tutela dell’ambiente marino, della biodiversità e nella promozione di pratiche ecosostenibili. Il rinnovo, valido per il triennio 2025-2028, rappresenta un’ulteriore tappa di un percorso avviato nel 2013, quando Castiglione è entrato a far parte del network di territori impegnati nella protezione dei cetacei nel Mediterraneo.

La nuova adesione si colloca all’interno dell’aggiornamento della Carta, approvato a Nizza nel gennaio 2024 durante la IX Riunione delle Parti (MoP9) dell’Accordo Pelagos, che ha esteso la validità della partecipazione da due a tre anni. Il Santuario Pelagos è un’area marina protetta transfrontaliera riconosciuta come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo (ASPIM), nata dalla collaborazione tra Italia, Francia e Principato di Monaco per salvaguardare i mammiferi marini e i loro habitat.

«Tutelare, proteggere e valorizzare il nostro mare e le sue creature – afferma Elena Nappi, sindaca di Castiglione della Pescaia – significa ricevere in cambio benessere e riconoscenza come ormai accade da tanti anni sulle nostre spiagge che sono sempre più frequentemente scelte per la deposizione della uova dalle tartarughe caretta caretta. Il 2025 ha visto addirittura 4 nidi di tartaruga e nessuno spiaggiamento di cetacei, né naturale né accidentale, che consolidano il rispetto e la difesa dell’ambiente in cui viviamo. Molte delle attività che realizziamo sono volte a sensibilizzare anche i nostri frequentatori e turisti sull’importanza di assumere sempre atteggiamenti rispettosi nei confronti dei luoghi che visitano».

Il rinnovo dell’adesione non è solo un atto formale, ma testimonia l’attuazione di azioni concrete a favore della sostenibilità. Negli ultimi due anni, il Comune ha promosso numerose attività in linea con la Carta, come la “Festa delle Vele” in collaborazione con Legambiente, e l’adesione alle iniziative “Puliamo il Mondo 2024” e “Spiagge e Fondali Puliti”, volte alla sensibilizzazione ambientale e al coinvolgimento diretto della cittadinanza.

«L’impegno per il futuro è quello di continuare nell’azione di tutela della qualità ambientale, paesaggistica e biologica del proprio territorio attraverso la promozione di attività ecosostenibili in tutti i settori e in particolare in quelli del turismo e dell’economia» – si legge nella nota del Comune.

La partecipazione continuativa all’Accordo Pelagos, attiva da oltre 12 anni, si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità ambientale del Comune di Castiglione della Pescaia, contribuendo alla valorizzazione del mare come risorsa strategica, alla protezione della biodiversità marina e alla crescita di un turismo sempre più consapevole e rispettoso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie