Mercoledì 15 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GREEN

Auto elettriche, e-bike e colonnine di ricarica: la mobilità sostenibile è qui

Venerdì 17 e sabato 18 ottobre l'iniziativa promossa da Confcommercio

Roberto Bata

14 Ottobre 2025, 18:40

Auto elettriche, e-bike e colonnine di ricarica: la mobilità sostenibile è qui

Giulio Gennari e Gabriella Orlando, presidente e direttore di Confcommercio Grosseto

La Maremma si prepara a diventare per due giorni la capitale della mobilità sostenibile con l'evento organizzato da Confcommercio Grosseto per venerdì 17 e sabato 18 ottobre in città, interamente dedicato alle nuove forme di trasporto a basso impatto ambientale. "Un tema cruciale – osservano dall'associazione di categoria – per il futuro del turismo e del tessuto imprenditoriale locale. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Autocenter, Mbm-Bike Store, Gowow-Motofabbris e Repower, con il patrocinio del Comune di Grosseto e di Banca Tema, ed è pensata per offrire al pubblico e agli operatori economici una panoramica completa sulle opportunità offerte da auto elettriche, e-bike e sistemi integrati di ricarica elettrica. Un evento che si candida a diventare un appuntamento fisso per la Maremma, unendo il mondo del commercio, dell'ospitalità e dei servizi in un'unica visione di sviluppo sostenibile e innovativo".

Venerdì 17 ottobre, alle 16.30, l'incontro inaugurale sul tema "La mobilità sostenibile come opportunità per il turismo e le imprese del territorio" nella sede di Banca Tema in corso Carducci 14 a Grosseto. "Un momento di confronto tra esperti, istituzioni e imprenditori per analizzare come l'investimento in mobilità elettrica e ciclabile possa rappresentare un fattore di sviluppo e attrattiva, in particolare per la vocazione turistica della Maremma". A seguire, per l'intera giornata di sabato 18 ottobre, piazza Socci ospiterà una vera e propria "vetrina della mobilità sostenibile". Saranno esposte e disponibili per dimostrazioni e prove dal vivo auto e moto elettriche e e-bike, con la possibilità di vedere da vicino le più recenti soluzioni per le colonnine di ricarica. "Un’occasione unica per toccare con mano l'innovazione e superare eventuali dubbi sulle nuove tecnologie".

“Investire nella mobilità sostenibile – dichiara Giulio Gennari, presidente di Confcommercio Grosseto – non è solo un dovere etico e ambientale, ma una scelta imprenditoriale lungimirante. Un territorio vasto come la Maremma, con un'offerta turistica che spazia dal mare all'entroterra, deve essere accessibile in modo 'green'. Questo evento vuole stimolare le aziende del commercio e del turismo a cogliere questa trasformazione come una grande opportunità. Il nostro obiettivo è chiaro: posizionare la Maremma come una destinazione all'avanguardia per l'ospitalità sostenibile, un fattore di competitività decisivo sul mercato nazionale e internazionale. Ringraziamo i partner e il Comune per aver creduto in questo progetto che unisce innovazione, impresa e territorio”.

“Come Confcommercio – aggiunge il direttore Gabriella Orlando – non ci limitiamo a lanciare l'allarme sulle sfide che le nostre imprese devono affrontare, ma proponiamo anche azioni concrete e progetti di sviluppo come questo. L'appuntamento in Piazza Socci del 17 e 18 ottobre permetterà di mostrare al pubblico e agli operatori quali sono gli strumenti a disposizione per adeguarsi e innovare, dalle e-bike, perfette per l'escursionismo, alle infrastrutture di ricarica, essenziali per la ricettività. La mobilità sostenibile è ormai un requisito di base per il turismo di qualità, e la nostra associazione è in prima linea per assicurare che le imprese maremmane siano pronte a soddisfare questa domanda, mantenendo alta la nostra immagine di associazione a sostegno dell'imprenditoria locale”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie