ECONOMIA
Gabriella Orlando, Confcommercio
Scatta lunedì 20 ottobre alle ore 10 l’apertura ufficiale del nuovo bando della Regione Toscana dedicato al progetto “Toscana Diffusa”, un intervento per contrastare la desertificazione commerciale e rafforzare i servizi essenziali nelle aree più esposte a rischio spopolamento e impoverimento economico, comprese anche realtà urbane di medie dimensioni.
La misura prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto di 3.000 euro per ciascun beneficiario, in regime de minimis. A disposizione, un plafond complessivo di 500.000 euro, destinato a sostenere la nascita e la permanenza degli esercizi di vicinato, veri e propri presidi sociali e comunitari in tanti territori toscani.
Il bando “Toscana diffusa: valorizzazione della Toscana diffusa” si rivolge sia alle microimprese con sede legale e unità locale fino a 300 mq nei Comuni ammissibili, sia alle persone fisiche che intendono aprire o rilevare un’attività di commercio al dettaglio nei territori previsti. Sono escluse le attività di somministrazione di alimenti e bevande e le edicole. In caso di risorse insufficienti, sarà seguito l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Per quanto riguarda la provincia di Grosseto, i Comuni interessati sono: Arcidosso, Capalbio, Castel del Piano, Castell’Azzara, Cinigiano, Civitella Paganico, Follonica, Gavorrano, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Massa Marittima, Monte Argentario, Montieri, Orbetello, Pitigliano, Roccalbegna, Roccastrada, Santa Fiora, Scansano, Scarlino, Seggiano, Sorano, Monterotondo Marittimo e Semproniano.
Sono invece esclusi nella loro interezza i Comuni di Grosseto, Campagnatico e Castiglione della Pescaia.
“Questa è un’occasione davvero da non perdere per tantissime attività che operano nella nostra provincia – commenta il direttore di Confcommercio Grosseto, Gabriella Orlando –. I nostri uffici sono prontissimi a predisporre le domande, ma invitiamo gli imprenditori interessati a contattarci subito, anche per una verifica preventiva dei requisiti, perché i fondi sono limitati e vale l’ordine cronologico di arrivo delle richieste. Per le imprese associate a Confcommercio Grosseto seguite dal servizio di Contabilità sarà la stessa Associazione ad occuparsi delle pratiche gratuitamente, contattandole direttamente. Le altre imprese associate che desiderano ricevere assistenza dal nostro Ufficio Bandi, dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda, possono scrivere a finanza.agevolata@confcommerciogrosseto.it".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy