TOSCANA
Screening neonatale gratuito in Toscana
La Regione Toscana rinnova il suo impegno nella tutela della salute dei più piccoli offrendo gratuitamente il programma di screening neonatale, uno strumento fondamentale di prevenzione che consente di diagnosticare precocemente diverse malattie congenite e metaboliche, spesso silenti nei primi giorni di vita.
Lo screening neonatale rappresenta una delle pratiche sanitarie più importanti nella medicina preventiva pediatrica. Attraverso un semplice prelievo di sangue effettuato tra le 48 e 72 ore dalla nascita, è possibile “individuare precocemente, prima della comparsa dei sintomi, malattie congenite e metaboliche, per intervenire tempestivamente nella prevenzione e nelle cure”.
“Un semplice test può salvare la vita”, ricorda l’Azienda USL Toscana Sud Est, sottolineando l’importanza di aderire al programma.
“Si tratta di indagini che fanno la differenza per il futuro di bambine e bambini”, si legge ancora nel messaggio diffuso sui canali ufficiali.
In Toscana, il programma è attivo da anni e si è progressivamente ampliato, includendo oggi oltre 40 diverse malattie rare, tra cui fibrosi cistica, fenilchetonuria, ipotiroidismo congenito e molte altre condizioni metaboliche ereditarie.
La partecipazione allo screening è automatica e gratuita, con il consenso dei genitori. I risultati vengono comunicati in tempi brevi e, in caso di esito positivo, vengono immediatamente attivati percorsi di approfondimento e cura.
Per aiutare mamme e papà a comprendere meglio l’importanza dello screening neonatale e cosa comporta, la Regione ha pubblicato una guida per i genitori, disponibile online sul portale istituzionale.
Per saperne di più, è possibile consultare la pagina ufficiale della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/screening-neonatale
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy