Il Comune di Castiglione della Pescaia alla Fiera del Turismo di Rimini
Il Comune di Castiglione della Pescaia ha partecipato alla Fiera del Turismo TTG Travel Experience di Rimini, prendendo parte alla presentazione del progetto Via Patrimonia-ACT, all’interno del Padiglione della Regione Toscana. Insieme agli amministratori di Scarlino e Follonica, la delegazione castiglionese ha portato la voce della Maremma Toscana in una delle più importanti vetrine del turismo internazionale.
Via Patrimonia-ACT è un progetto innovativo sostenuto dal programma europeo Interreg Italia-Francia “Marittimo”, promosso da Anci Toscana, partner toscano dell’iniziativa. L’obiettivo è valorizzare gli itinerari turistici in chiave sostenibile e inclusiva, promuovendo una rete di collaborazione tra enti locali, operatori e comunità.
Durante l’evento, l’assessora al Turismo Susanna Lorenzini è intervenuta per illustrare il contributo del Comune all’interno del progetto, soffermandosi sull’Itinerario Etrusco, un percorso che unisce storia e archeologia attraverso siti come Vetulonia, Populonia, Roselle, Orbetello e Talamone.
“L’Itinerario Etrusco del progetto unisce storia e archeologia tra siti come Vetulonia, Populonia, Roselle, Orbetello e Talamone, valorizzando il patrimonio culturale di una delle civiltà più affascinanti del Mediterraneo”, ha dichiarato Lorenzini durante il suo intervento.
L’esperienza del TTG ha confermato l’importanza della progettazione europea e della cooperazione tra territori come leva strategica per uno sviluppo turistico di qualità, in equilibrio tra tutela del paesaggio, fruibilità e identità locale.
“Via Patrimonia-ACT è un esempio concreto di come la collaborazione possa trasformarsi in opportunità per il turismo sostenibile e di qualità per la promozione della Maremma Toscana e delle sue eccellenze culturali e naturali”, ha aggiunto l’assessora.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy