Il progetto “Da Museo a Museo”
Prosegue anche in autunno il progetto “Da Museo a Museo”, promosso dal Sistema Musei di Maremma con il contributo della Regione Toscana e il coordinamento scientifico del Museo di Storia Naturale della Maremma. L’iniziativa propone due escursioni nel mese di ottobre, alla scoperta di paesaggi, borghi e patrimoni culturali: domenica 12 tra Seggiano e Castel del Piano, e domenica 26 da Saturnia a Manciano.
Attivo da diversi anni e con grande partecipazione, “Da Museo a Museo” mira a collegare i musei del territorio attraverso itinerari percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo. L’obiettivo è unire la scoperta del patrimonio storico-artistico alla valorizzazione del paesaggio naturale, secondo una logica di turismo lento e sostenibile. Il progetto interessa sei aree tematiche del territorio maremmano – Monte Amiata, Grosseto e pianura, Costa d’Argento, Regione dei Tufi, Colline dell’Albegna e Colline Metallifere – ciascuna con percorsi dedicati che mettono in dialogo cultura e ambiente.
Durante le escursioni, i partecipanti sono anche invitati a contribuire alla raccolta di dati su flora e fauna spontanea, nell’ambito di un’attività di Citizen Science curata dal Museo di Storia Naturale della Maremma. Un’esperienza che affianca al cammino un ruolo attivo nella tutela della biodiversità.
La prima escursione è in programma domenica 12 ottobre, con un percorso di circa 10 chilometri da Seggiano a Castel del Piano. Il ritrovo è fissato alle ore 9 in Piazza Umberto I a Seggiano, presso il Museo dell’Olio e il Cisternone. Dopo la visita guidata al borgo, legato alla tradizione dell’“olivastra seggianese”, si partirà lungo il sentiero CAI 610, attraversando oliveti e vigneti e passando dal Castello di Potentino. L’arrivo a Castel del Piano è previsto intorno alle 13, con visita alle Collezioni artistiche di Palazzo Nerucci e pranzo al sacco accompagnato da un piccolo rinfresco a base di prodotti tipici. Una navetta riporterà i partecipanti al punto di partenza.
Domenica 26 ottobre l’itinerario si sviluppa da Saturnia a Manciano, con un percorso completo di 15 chilometri. Il ritrovo è alle 9 a Manciano, nel parcheggio di via Martiri della Libertà, con partenza in navetta per Saturnia. È previsto anche un percorso ridotto da 10 chilometri con partenza alle 9.15 da Montemerano. Dopo la visita al Polo Culturale Pietro Aldi, si attraverserà la campagna lungo strade sterrate e sentieri fino a Montemerano, dove sarà offerto un pranzo leggero. Da lì il cammino proseguirà fino a Manciano, con visita finale al Museo di Preistoria e Protostoria.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria fino a un massimo di 30 persone per ciascuna data. Le iscrizioni possono essere effettuate online al link: https://tinyurl.com/4zw9hkxz. Il pranzo è libero, al sacco o secondo le modalità indicate dagli organizzatori. È consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da trekking e acqua al seguito.
Per informazioni e aggiornamenti:
www.museidimaremma.it
accoglienzamuseimassa@gmail.com
Tel. 0566 906525
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy