Giovedì 09 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cittadella della Salute: oltre 350 visite al Mercatino dei Ragazzi

Grande partecipazione per l’iniziativa della Asl Toscana sud est in collaborazione con il Comitato per la Vita

Carolina  Brugi

09 Ottobre 2025, 12:39

Il Mercatino dei Ragazzi a Grosseto

Il Mercatino dei Ragazzi a Grosseto

Successo di pubblico e grande impegno da parte del personale sanitario della Asl Toscana sud est in occasione del Mercatino dei Ragazzi, svoltosi lo scorso fine settimana a Grosseto. All’interno della manifestazione promossa dal Comitato per la Vita, la Cittadella della Salute ha rappresentato un punto di riferimento per la prevenzione e l’informazione sanitaria, offrendo oltre 350 visite gratuite e 90 momenti di screening alla cittadinanza.

Medici, dottoresse e specialisti dell’ospedale Misericordia di Grosseto hanno accolto centinaia di persone nelle postazioni allestite lungo il percorso della fiera, con visite e consulenze in diverse aree: dermatologia, oculistica, oncologia, gastroenterologia, ecografia, nutrizione, diabetologia e ostetricia-ginecologia.

Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione oncologica, con la distribuzione di kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci e informazioni sugli screening per la cervice uterina, tra cui Pap test e test HPV.

«Quella con il Comitato per la vita è una sinergia forte – spiega Michele Dentamaro, direttore medico dell’ospedale Misericordia – una sinergia che vede impegnata l’associazione e i suoi numerosi benefattori in attività di raccolta fondi a sostegno della sanità pubblica e che in questa edizione del Mercatino dei Ragazzi ha visto impegnato il personale sanitario in favore della comunità locale. Siamo lieti di aver offerto 355 visite e 90 momenti di screening, al fine di fare buona prevenzione. Ringrazio tutto il personale che ha dedicato il proprio tempo a questa importante manifestazione».

L’iniziativa conferma l’importanza della prevenzione come strumento essenziale per la tutela della salute, rafforzando il legame tra ospedale e territorio attraverso eventi che uniscono solidarietà, informazione e accessibilità ai servizi.

Successo di pubblico e grande impegno da parte del personale sanitario della Asl Toscana sud est in occasione del Mercatino dei Ragazzi, svoltosi lo scorso fine settimana a Grosseto. All’interno della manifestazione promossa dal Comitato per la Vita, la Cittadella della Salute ha rappresentato un punto di riferimento per la prevenzione e l’informazione sanitaria, offrendo oltre 350 visite gratuite e 90 momenti di screening alla cittadinanza.

Medici, dottoresse e specialisti dell’ospedale Misericordia di Grosseto hanno accolto centinaia di persone nelle postazioni allestite lungo il percorso della fiera, con visite e consulenze in diverse aree: dermatologia, oculistica, oncologia, gastroenterologia, ecografia, nutrizione, diabetologia e ostetricia-ginecologia.

Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione oncologica, con la distribuzione di kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci e informazioni sugli screening per la cervice uterina, tra cui Pap test e test HPV.

«Quella con il Comitato per la vita è una sinergia forte – spiega Michele Dentamaro, direttore medico dell’ospedale Misericordia – una sinergia che vede impegnata l’associazione e i suoi numerosi benefattori in attività di raccolta fondi a sostegno della sanità pubblica e che in questa edizione del Mercatino dei Ragazzi ha visto impegnato il personale sanitario in favore della comunità locale. Siamo lieti di aver offerto 355 visite e 90 momenti di screening, al fine di fare buona prevenzione. Ringrazio tutto il personale che ha dedicato il proprio tempo a questa importante manifestazione».

L’iniziativa conferma l’importanza della prevenzione come strumento essenziale per la tutela della salute, rafforzando il legame tra ospedale e territorio attraverso eventi che uniscono solidarietà, informazione e accessibilità ai servizi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie