Il Mercatino dei Ragazzi 2025
Una domenica di colori e sorrisi sta accompagnando la 40ª edizione del Mercatino dei Ragazzi, che oggi, 5 ottobre, sta animando piazza Esperanto e piazza De Maria, richiamando migliaia di persone tra famiglie, curiosi e giovani venditori.
L’iniziativa, organizzata come sempre dal Comitato per la Vita di Grosseto, è ormai un evento simbolo per la città: un momento di festa, di partecipazione collettiva e di educazione alla solidarietà che ogni anno coinvolge centinaia di bambini dai 5 ai 13 anni, protagonisti assoluti della giornata.
Fin dalle prime ore del mattino, le due piazze si sono trasformate in un grande bazar solidale: decine e decine di banchi allestiti dai più piccoli con giochi, libri, abiti, oggetti usati e tanti piccoli “tesori” pronti a trovare nuova vita. Il Mercatino è da sempre un’occasione speciale per insegnare ai bambini il valore del riuso, della condivisione e del donare, in un contesto allegro, creativo e profondamente educativo.
Oltre alla sua valenza formativa e sociale, il Mercatino ha anche uno scopo solidale di grande impatto: ogni euro raccolto viene devoluto al Comitato per la Vita, che da quattro decenni sostiene la sanità locale attraverso donazioni di macchinari, strumenti diagnostici e attrezzature mediche destinate all’ospedale della Misericordia di Grosseto.
Con il passare degli anni, l’evento si è trasformato in un simbolo cittadino di altruismo e partecipazione, diventando una delle manifestazioni più longeve e sentite della provincia.
Anche quest’anno, la risposta del pubblico ha confermato l’affetto e la fiducia che la comunità ripone in questa iniziativa, che continua a coniugare gioco, impegno civile e solidarietà concreta, contribuendo a costruire un legame sempre più forte tra le nuove generazioni e il territorio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy