Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il dottor Alberto Cresti entra nella squadra LILT: nasce il nuovo servizio di cardioncologia

Lo specialista guiderà un’area innovativa dedicata alla salute del cuore nei pazienti oncologici

Carolina  Brugi

06 Ottobre 2025, 12:55

Il dottor Alberto Cresti

Il dottor Alberto Cresti

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT Aps-Ets) di Grosseto compie un passo decisivo verso una medicina integrata e personalizzata: nella sede provinciale entra ufficialmente in squadra il dottor Alberto Cresti, specialista che guiderà la neonata area di cardioncologia, un settore innovativo dedicato alla tutela della salute cardiovascolare nei pazienti oncologici.

L’arrivo del dottor Cresti rappresenta un importante potenziamento dell’offerta sanitaria della LILT grossetana, che diventa così tra le prime realtà territoriali a dotarsi di un servizio specifico per affrontare le possibili complicanze cardiache legate alle terapie antitumorali, come la chemioterapia e altre cure potenzialmente cardiotossiche.

Il nuovo servizio di cardioncologia si basa su un approccio multidisciplinare, in cui oncologi, cardiologi, nutrizionisti, fisioterapisti e psicologi lavorano in sinergia per garantire al paziente un monitoraggio completo e continuo, prima, durante e dopo le cure oncologiche.

«L’attività della nostra LILT continua a crescere grazie alla generosità di medici che si dedicano al volontariato, come il dottor Cresti – ha dichiarato il direttore sanitario della LILT di Grosseto, dottor Bruno Mazzocchi. La prevenzione terziaria, cioè l’assistenza al malato, è un impegno costante a cui ci dedichiamo con psico-oncologi, nutrizionisti e professionisti della riabilitazione. Oggi cresce il cuore LILT e, per i nostri soci, arriva un’attenzione in più».

La cardioncologia è parte integrante della prevenzione terziaria, la fase che segue le cure oncologiche e accompagna il paziente nel recupero fisico e psicologico. Un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica regolare e il controllo dello stato infiammatorio cronico sono elementi chiave per evitare recidive e proteggere la funzione cardiocircolatoria.

Con l’inserimento del dottor Cresti e l’attivazione di questo nuovo servizio, la LILT di Grosseto rafforza ulteriormente la propria missione: offrire ai pazienti oncologici non solo cure, ma un percorso completo di salute, prevenzione e qualità della vita.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie