Perani, Celli e Dentamaro
Una nuova unità operativa semplice (Uos) dedicata alla Chirurgia artroscopica del ginocchio e alla traumatologia dell’arto inferiore prende forma sotto la guida del dottor Fabio Celli. La nomina si inserisce nel nuovo assetto organizzativo dell’Ortopedia dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, coordinata dal dottor Pierfrancesco Perani, direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Grosseto e delle strutture di Orbetello e Massa Marittima, nonché Direttore del Dipartimento Ortopedico e della Riabilitazione.
«Ringrazio l’azienda e il dr Perani per l’incarico che mi è stato affidato – ha dichiarato il dr Celli – che rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto, ma anche una responsabilità per tutta la comunità locale. Il nostro intento è quello di garantire un servizio di qualità alla popolazione, per la quale il presidio di Massa Marittima è un importante punto di riferimento. Ci concentreremo principalmente proprio sulla chirurgia artroscopica e traumatologia sportiva del ginocchio e traumatologia dell’arto inferiore che in questo contesto territoriale è una delle problematiche di più frequente riscontro».
La struttura fa parte di un sistema integrato tra i presidi, in cui ogni medico ha una iperspecializzazione precisa, per ottimizzare i percorsi di cura e offrire il massimo livello di assistenza. «Questa struttura si articola in modo fluido tra i vari presidi, assegnando a ogni medico una iperspecializzazione chiara per ottimizzare i percorsi di cura con il più alto livello di assistenza – spiega il dr Perani –. Questa articolazione di medici ortopedici, che si dedicano ai presidi sparsi per la provincia, supportando i vari presidi, vedono comunque nel loro interno personale assegnato all’interno dei presidi cosiddetti ‘di prossimità’ che mi preme ringraziare per la loro fiducia nel sistema. In particolare il dott. Manetro che insieme a me si dedica alla protesica di anca e di ginocchio a Massa Marittima così come il dott. Vito de Simone che si occupa di chirurgia del piede mini invasiva che da Grosseto si recherà a Massa Marittima per supportare l’organizzazione. La chirurgia protesica da questo mese ha visto la sua ripresa anche ad Orbetello, grazie alla neonata Uos, al fine di rispondere velocemente alle liste di attesa. In tale contesto la chirurgia protesica e del piede viene maggiormente eseguita dal dott. Bernardini, professionista giunto da Roma ma originario di Manciano, e dal dott. Baggiani coadiuvati dal sottoscritto e da altri professionisti come il dott. Tafuro e Merola. L’organizzazione non si limita a singoli presidi, ma crea un sistema integrato dove le competenze specifiche di ogni professionista sono messe in rete per offrire un servizio più completo ed efficace alla popolazione».
Soddisfazione per la nuova nomina è stata espressa anche dal direttore medico del presidio, Michele Dentamaro: «Esprimo soddisfazione per l’incarico conferito al dottor Celli, nuovo direttore della Uos Chirurgia artroscopica del ginocchio e traumatologia dell’arto inferiore di Massa Marittima. Con questa nuova organizzazione si rafforza ulteriormente la capacità di risposta ai bisogni di salute della popolazione locale. Ringrazio il dr Manetro e tutto il personale per l’impegno quotidiano nell’ambito delle attività chirurgiche».
La nomina del dr Celli e l’avvio della nuova Uos rappresentano un passo importante per consolidare una rete ortopedica specialistica e trasversale, in grado di offrire ai pazienti servizi più mirati, coordinati e di alta qualità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy