SALUTE
Da mercoledì 1 a martedì 7 ottobre è la Settimana mondiale dell'allattamento e anche in tutta la provincia di Grosseto sono in programma otto incontri.
“Priorità allattamento: creare reti sostenibili” è il motto dell’edizione 2025 e sul territorio dell'Asl Toscana sud est è prevista la promozione di una serie iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare le donne verso l’importanza dell’allattamento al seno come scelta consapevole e sostenibile per tutti. "Un ambiente che sostiene l’allattamento – spiegano – non solo è di aiuto alle famiglie ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale. La Sam 2025 vuole mettere in collegamento gli attori che hanno a che fare con il sostegno all’allattamento a tutti i livelli, al fine di creare sistemi di supporto solidi e sostenibili".
In provincia di Grosseto sono organizzati otto appuntamenti: mercoledì 1 ottobre incontro con le ostetriche alle 11.30 al consultorio di Grosseto in via Don Minzoni; alle 16.30 ostetriche e "Mamme peer" incontrano le utenti del centro commerciale Maremà. Giovedì 2 ottobre alle ore 15 l’incontro si tiene al consultorio dell’ospedale di Orbetello. Venerdì 3 ottobre alle ore 10 appuntamento al consultorio di Follonica in viale Europa e a Castel del Piano in via IV Novembre; alle ore 16 incontro con Rosaria Puorto, autrice del libro "Allattamento per tutte" al consultorio di Grosseto in via Don Minzoni. Sabato 4 ottobre ostetriche e "Mamme Peer" danno appuntamento alle 10.30 da AltriMondi in via Albereta, Follonica; infine, alle ore 16, passeggiata al Velodromo del Parco di via Giotto a Grosseto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy