Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Open Week 2025 all’ospedale Misericordia: visite gratuite per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Screening dedicati alle donne dai 50 anni in occasione della Giornata mondiale del Cuore

Carolina  Brugi

22 Settembre 2025, 10:31

Ospedale Misericordia Grosseto

Ospedale Misericordia Grosseto

In occasione della Giornata mondiale del Cuore (29 settembre), anche l’Asl Toscana sud est partecipa alla quinta edizione dell’(H) Open Week promossa da Fondazione Onda ETS e dedicata alle malattie cardiovascolari. Dal 26 settembre al 2 ottobre, all’ospedale Misericordia di Grosseto saranno disponibili visite gratuite per favorire la prevenzione e la diagnosi precoce, con particolare attenzione a donne dai 50 anni non già inserite in programmi di screening. L’iniziativa punta a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione contro patologie come aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, malattie valvolari, carotidee e venose.

Sono previste due tipologie di visita:

  • 26 settembre, 9:00–12:00, presso l’ambulatorio 10 della palazzina Libera Professione: seduta di Ecocolorodoppler dei tronchi sovraaortici, con consegna del referto. Saranno accettate le prime 12 richieste ricevute via mail a chirurgiavascolare.gr@uslsudest.toscana.it.
  • 2 ottobre, 9:00–12:30 e 15:00–17:00, presso l’ambulatorio 2 della Cardiologia: seduta di Eco Cuore. Anche in questo caso saranno accettate le prime 12 richieste. Le prenotazioni saranno aperte dal 22 al 26 settembre, 9:00–12:30, al numero 0564-483284.

Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nel mondo. In Italia sono responsabili del 35,8% dei decessi: 38,8% tra le donne e 32,5% tra gli uomini. Nelle donne la comparsa è spesso posticipata grazie alla protezione ormonale degli estrogeni, ma dopo la menopausa il rischio cresce e gli eventi cardiovascolari possono manifestarsi in forme più gravi e meno riconoscibili. Prevenzione primaria e diagnosi precoce restano fondamentali, soprattutto in presenza di fattori di rischio come familiarità, ipertensione, diabete, fumo, ipercolesterolemia, obesità, sedentarità e stress.

L’ospedale di Grosseto è tra le oltre 150 strutture del network Bollino Rosa che aderiscono alla settimana dedicata, offrendo gratuitamente visite, esami diagnostici, eventi informativi e materiali di sensibilizzazione. L’elenco completo delle strutture aderenti, con orari e modalità di prenotazione, è disponibile sul sito www.bollinirosa.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie