Sabato 20 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Uscita di sicurezza, bilancio da 15 milioni in crescita di 700mila euro. Eletto il nuovo Cda

Un 2024 con tanti nuovi servizi per la cooperativa che impiega 391 persone tra dipendenti e collaboratori

Roberto Bata

20 Settembre 2025, 11:22

Uscita di sicurezza, bilancio da 15 milioni in crescita di 700mila euro. Eletto il nuovo Cda

Il nuovo Cda di Uscita di sicurezza: da sinistra Mazzieri, Lo Bello, Morelli, Bonucci, Terrosi, Barresi, Turacchi (foto di Michele Guerrini)

Si chiude con oltre 15 milioni di euro il bilancio della cooperativa sociale Uscita di Sicurezza, approvato venerdì 19 settembre dall’assemblea di soci. Cifre che attestano una crescita – pari a oltre 700mila euro – negli ultimi dodici mesi, da attribuire a una serie di nuove attività che, nel corso dell’anno 2024, la cooperativa sociale grossetana ha avviato.

“Un risultato – dice il presidente Luca Terrosi – che testimonia l’impegno quotidiano di 391 persone, tra soci e dipendenti e collaboratori, che ci ha portato a crescere e a metterci alla prova anche in nuovi servizi. La nostra caratteristica, come cooperativa sociale, è che tutti i soci sono proprietari del proprio lavoro e quindi padroni del loro destino”.


L’anno 2024, infatti, per Uscita di sicurezza si è caratterizzato per una serie di nuovi servizi: a partire da quelli infermieristici e di manutenzione che la cooperativa, nell’ambito di un raggruppamento temporaneo di impresa, eroga a Casa Mora, il primo centro per i disturbi alimentari pubblico che ha sede a Castiglione della Pescaia, per arrivare alla gestione del centro diurno per disabili di via Monteverdi a Grosseto il “FuoriCentro” e il centro di aggregazione per minori “Cap 2025” di via Gozzi.

Analizzando il bilancio appena approvato, emerge che i servizi per le persone anziane e i servizi territoriali, erogati a domicilio delle persone, rappresentano il 72% dei ricavi, attestandosi, quindi, come elemento fondamentale nella composizione dei ricavi, ma crescono anche altre aree e, in particolare, si registra un lieve aumento della componente privata dei servizi.


L’assemblea dei soci ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione di Uscita di Sicurezza, che risulta composto da Luca Terrosi, Valentina Bonucci, Luisa Morelli, Laura Turacchi, Donatella Mazzieri, Giuliana Barresi e Anna Lo Bello, e il Collegio dei revisori, formato da Michele Agostini (presidente), Paolo Prisciandaro, Francesca Peri; Lucio Moroni e Domenico Giovannini sono i membri supplenti. Il Consiglio di amministrazione sarà chiamato, nella prossima riunione, ad eleggere il presidente e i vicepresidenti.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie