“Artigianato e Palazzo”
Non è una semplice mostra: è un viaggio dentro l’officina segreta della creatività. Ieri mattina al Giardino Corsini si è aperta la nuova edizione di “Artigianato e Palazzo”, la rassegna che da oltre trent’anni trasforma Firenze in una capitale del talento manuale, tra tradizione e invenzione.
Per tre giorni, fino a domenica 14 settembre, i visitatori potranno scoprire da vicino il lavoro di 100 artigiani italiani ed europei, osservando tecniche antiche, oggetti unici e soluzioni innovative che raccontano un modo diverso di fare impresa, fatto di passione e pazienza.
L’apertura è stata anche l’occasione per un annuncio importante: il presidente della Regione Toscana ha dichiarato l’arrivo di una legge regionale dedicata alla promozione e all’agevolazione dell’artigianato, un passo concreto per sostenere un comparto che custodisce l’identità e la bellezza del territorio.
“Artigianato e Palazzo” non è quindi solo una mostra: è un invito a guardare con occhi nuovi oggetti che parlano di storia, ma anche di futuro.
Per maggiori dettagli è possibile visitare il link http://w3.webrt.it/qMhGO
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy