West Nile Virus (WNV)
L’Asl Toscana sud est ha reso noto un incremento dei casi di contagio da West Nile Virus (WNV), tutti circoscritti all’interno del proprio territorio di competenza. In totale, sono otto gli episodi notificati: quattro confermati nel Comune di Cortona e quattro probabili, segnalati tra Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme e ancora Cortona.
Attualmente sono tre le persone ricoverate, ma le loro condizioni sono stabili. L’andamento, spiegano i tecnici dell’Azienda sanitaria, rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici, e non costituisce un fenomeno inatteso.
A seguito delle notifiche, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana sud est, in collaborazione con i Comuni interessati, ha avviato un’inchiesta epidemiologica per individuare i luoghi di probabile esposizione al virus. Parallelamente sono stati rafforzati gli interventi di eliminazione dei focolai larvali e i trattamenti nei ristagni non rimovibili. In base all’evoluzione della situazione, si valuterà l’eventuale attivazione di interventi straordinari contro le zanzare adulte, soprattutto in aree sensibili o in occasione di eventi con grande affluenza di persone.
La sorveglianza sanitaria sul territorio resta alta e costante, con l’obiettivo di contenere il rischio di diffusione e garantire la sicurezza della popolazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy