L'evento
Il Palio si avvicina
Dopo i primi appuntamenti del cerimoniale che hanno caratterizzato il weekend appena passato, ci si avvicina al Palio delle Contrade con alcune notizie ufficiali che riguardano più da vicino la corsa.
Si sono chiuse alle 12 di oggi, 2 settembre, le iscrizioni dei cavalli che si candidano a correre la carriera in onore della Madonna delle Grazie ed il Memorial Gastone Pioli del 7 settembre: sono ben 26 i soggetti iscritti che saranno visitati dallo staff veterinario per poter accedere alle due competizioni.
Plauso da parte della sindaca di Castel del Piano che si dice davvero orgogliosa di questo risultato, perché non era mai successo a Castel del Piano che in quarantotto ore si superassero i venti cavalli iscritti. Il totale è arrivato addirittura a 31 (uno è stato poi ritirato dal proprietario): numero record che ripaga l’amministrazione dello sforzo fatto lo scorso anno con l’acquisto del nuovo fondo e ne conferma la grande validità e, dall’altra parte, impone ancor più attenzione. Per questo, mettendo sempre al primo posto la sicurezza dei cavalli, l’amministrazione ha deciso di dividere in due momenti le visite: la finestra consueta del 6 mattina a partire dalle 8 e, in aggiunta, una anticipata al 5 pomeriggio, così da consentire ai dottori di lavorare in tranquillità dedicando ad ogni cavallo il tempo necessario per fare tutti i controlli.
L’amministrazione comunale ha confermato la commissione veterinaria dello scorso anno, presieduta dal dott. Guido Castellano e composta dai dottori: Paolo Nardi, Aldo Grasselli e Daniele Bonanni.
Questo l’elenco dei cavalli iscritti, molti dei quali hanno corso al Palio di Siena:
È stato ufficializzato ai capitani delle contrade anche il nome del mossiere per la carriera 2025: sarà il legnanese Gennaro Milone, già protagonista sul palco della mossa del Palio di Castel del Piano alcuni anni fa.
Confermato anche il premio “Miglior cavallo” tra i partecipanti al Memorial Pioli offerto dall’associazione proprietari, allenatori e allevatori dei cavalli da Palio, che sarà assegnato da un’apposita commissione composta da: Francesco Ticci, Marcello Roti e Paolo Salvini dell’associazione proprietari, Arianna Arezzini vicesindaco di Castel del Piano e Guido Castellano, presidente della commissione veterinaria. Il premio per il vincitore del Memorial, invece, quest’anno è stato realizzato da Dario Clementi, giovane artigiano di Castel del Piano.
Prosegue poi il percorso di adeguamento del Palio alla nuova normativa nazionale in termini di sicurezza: seguendo l’indicazione di proteggere tutte le parti che possono rappresentare un pericolo e, in continuità con lo scorso anno, sono infatti stati acquistati nuovi materassi e nuove protezioni in gomma piuma ignifuga e disposti lungo lo steccato che delimita la piazza.
Tutti gli appuntamenti del Palio saranno visibili su Canale 3 Toscana, canale 84 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.canale3.tv.
6 settembre
· Ore 15.30 – Batterie di selezione dei cavalli
· A seguire, assegnazione dei cavalli alle contrade
7 settembre
· Ore 9.30 – Prima prova del Palio
· Ore 16.00 – Corse dei cavalli Memorial Gastone Pioli
· Ore 18.30 – Seconda prova del Palio
· Ore 21.00 – Cene propiziatorie nelle contrade
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy