Arcidosso
Il torrente Zancona
Svolta per il torrente Zancona e per un progetto che il Monte Amiata attendeva da tempo. La Regione Toscana ha infatti finanziato la progettazione di un importante intervento sul corso d’acqua, in località Le Macchie nel territorio comunale di Arcidosso.
Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, grazie a un finanziamento di 235mila euro, potrà affidare la progettazione finalizzata al ripristino funzionale di due briglie, che nel tempo sono state abbattute dal torrente. La ricostruzione di queste briglie permetterà il consolidamento dell'alveo, limitando l'erosione, stabilizzando il fondo e le sponde, modulando il trasporto solido e l'energia della corrente. Rallentando il flusso, le briglie stabilizzano il letto del torrente, prevenendo fenomeni di erosione che potrebbero danneggiare strutture e versanti. Per questo motivi il progetto prevede anche la sistemazione di alcuni tratti spondali che sono stati danneggiati da movimenti franosi. L’intervento, nel suo complesso, è pensato anche per la sicurezza del ponte sulla strada comunale, particolarmente sollecitato dall’attuale situazione sul corso d’acqua.
“Ringrazio la Regione Toscana, in particolare l’assessora Monia Monni, e il Presidente Eugenio Giani che ha sempre dimostrato grande attenzione per i nostri territori, così come il Consorzio di Bonifica che ha inserito questo intervento tra le sue priorità – commenta il sindaco di Arcidosso Jacopo Marini - Si tratta di un primo passo importante, che ci rende fiduciosi: il prossimo dovrà riguardare la realizzazione dell’opera di messa in sicurezza del torrente. Nel frattempo, come Comune, nei primi giorni di settembre affideremo un incarico per mettere in sicurezza il tratto di strada che conduce al ponte e quello immediatamente sovrastante il ponte stesso.
Quello sul torrente Zancona è un progetto che il nostro territorio attende da tempo: oggi arriva un segnale concreto che dà fiducia alla nostra comunità e che apre la strada a un percorso di messa in sicurezza atteso e necessario.” Particolarmente serrato il cronoprogramma, che prevede l’affidamento della progettazione entro il 31 dicembre 2025.
“Il torrente Zancona era stato al centro dell’incontro con il sindaco Marini, soltanto poche settimane fa – ricorda Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – e sono quindi particolarmente felice che sia arrivata una prima risposta a una problematica particolarmente sentita dalla comunità arcidossina. Il finanziamento riguarda solo la progettazione esecutiva, poi sarà necessario attivarsi per individuare il finanziamento per la realizzazione dell’opera. Ma è comunque un primo passo per il quale ringrazio la Regione Toscana, in particolare l’assessore Monia Monni, e il Genio Civile”. “La finalità degli incontri con i sindaci, che sto portando avanti nei 56 comuni del comprensorio di Cb6 – ricorda Vanni – è proprio quella di ascoltare i nostri territori. Non sempre è facile dare le risposte auspicate dai sindaci, ma garantisco il massimo impegno dell’ente al servizio dei nostri territori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy