Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il laghetto del Parco dei Cigni torna a splendere grazie all’intervento del Consorzio di Bonifica

Rimosse alghe e vegetazione infestante: il parco è di nuovo sicuro e accessibile

Carolina  Brugi

23 Luglio 2025, 09:03

I lavori del Consorzio di Bonifica

I lavori del Consorzio di Bonifica

Il laghetto del Parco dei Cigni, uno dei luoghi simbolo di Castel del Piano e caro alla comunità amiatina, è tornato fruibile e in perfette condizioni, dopo un importante intervento di manutenzione ambientale eseguito dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana (CB6).

Negli ultimi mesi, la presenza massiccia di alghe sia in superficie che sul fondale, insieme a una vegetazione infestante lungo le rive, aveva reso difficile la fruizione dell’area, creando disagi per cittadini e turisti. A lanciare l’allarme è stata la sindaca Cinzia Pieraccini, che ha prontamente chiesto il supporto del Consorzio.

Il Consorzio ha risposto con tempestività, inviando un operatore e un mezzo specializzato per ripulire il bacino e restituire al parco un aspetto curato e sicuro. Un intervento reso possibile grazie a una convenzione straordinaria, che ha permesso di avviare una collaborazione destinata a continuare nel tempo.

«Per noi era importante eseguire questo lavoro prima della fine dell’estate – ricorda il sindaco – ringraziamo quindi il Consorzio che è prontamente intervenuto rispondendo a una nostra richiesta, perché il laghetto non rientra ovviamente nel reticolo in gestione».

Soddisfazione anche da parte del presidente del Consorzio, Federico Vanni, che ha annunciato l’intenzione di proseguire con una pianificazione a lungo termine: «Verificheremo con gli uffici la possibilità di stipulare una convenzione per i prossimi quattro anni, nei quali resterò in carica – afferma – per poter programmare questo intervento già in primavera e fare in modo che il laghetto sia in perfetto stato già a inizio estate».

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie