Controlli straordinari in Maremma
Durante la settimana di Ferragosto, nelle giornate di maggiore afflusso turistico nei comuni costieri della provincia di Grosseto, sono stati intensificati i controlli a Follonica e Castiglione della Pescaia sotto il coordinamento della Prefettura di Grosseto. L'obiettivo dei servizi era prevenire e contrastare ogni forma di comportamento illecito che potesse compromettere la percezione di sicurezza della collettività.
I servizi, diretti da funzionari della Questura di Grosseto, hanno visto il contributo di equipaggi della Questura, della Polizia Stradale, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale dei due comuni. L'azione si è concentrata sia sui centri abitati che sulle vie di accesso, estendendosi anche alle zone segnalate per recenti episodi di illegalità.
Nel corso delle operazioni sono state identificate 120 persone e controllati 40 veicoli, con l'elevazione di due sanzioni amministrative per uso personale di stupefacenti e una per violazione del Codice della Strada.
Parallelamente, la Questura di Grosseto, con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, ha effettuato controlli straordinari nelle frazioni di Marina di Grosseto e Principina Mare, identificando 100 persone e 40 veicoli, con un verbale al Codice della Strada elevato.
Anche la Polizia Stradale ha operato controlli specifici con etilometro per verificare le condizioni dei conducenti, finalizzati alla prevenzione degli incidenti stradali. Durante queste verifiche, due persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza.
Le operazioni dimostrano l'impegno coordinato delle forze dell'ordine nel garantire sicurezza e legalità durante il periodo di maggiore afflusso turistico, assicurando a cittadini e visitatori un Ferragosto tranquillo e controllato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy