Nuova vita per la vecchia scuola di San Martino
Da edificio scolastico dismesso a presidio operativo per la sicurezza: l’ex scuola materna San Martino diventerà presto un nuovo centro strategico per la Protezione civile comunale.
A seguito di un avviso pubblico, il Comune di Grosseto ha individuato nell’associazione Vab – Vigilanza antincendi boschivi Odv l’unico soggetto ad aver manifestato interesse per la valorizzazione della struttura, affidandole la gestione dell’immobile.
La Vab, con circa 300 volontari, 29 mezzi operativi e nuclei specializzati – tra cui unità cinofile, soccorso fluviale e droni – è da anni un pilastro del sistema locale di Protezione civile. Solo tra il 2022 e il 2024 ha effettuato oltre 240 interventi, garantendo una presenza costante e qualificata sul territorio.
Il progetto, dal valore complessivo di 45mila euro, interamente a carico dell’associazione, prevede interventi di manutenzione straordinaria, adeguamenti impiantistici, sistemazione dell’area esterna e ripristino degli spazi interni, trasformando l’ex scuola in una struttura funzionale e moderna.
«La consegna delle chiavi, prevista entro la fine di settembre – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Protezione civile Riccardo Megale – segnerà l’inizio di una nuova fase per l’ex scuola San Martino, che diventerà un centro strategico per la logistica, la formazione e le attività operative, rafforzando la capacità di risposta del sistema comunale in caso di emergenza».
Con questo intervento, Grosseto recupera un immobile inutilizzato e al tempo stesso potenzia la propria rete di sicurezza e intervento in caso di calamità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy