Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cinque storie di impegno e passione premiate con il Provisino d’argento

Il borgo celebra le tradizioni, l'impegno civico e le attività storiche che hanno contribuito alla crescita della comunità

Carolina  Brugi

12 Agosto 2025, 07:33

La cerimonia di consegna del Provisino d’argento 2025

La cerimonia di consegna del Provisino d’argento 2025

Domenica 10 agosto, a Santa Fiora, si è svolta la cerimonia di consegna del Provisino d’argento, l’onorificenza cittadina assegnata a persone, associazioni o imprese che si sono distinte nei diversi settori della vita cittadina, dal sociale alle arti, all’imprenditoria e all’artigianato, contribuendo alla crescita e al benessere della comunità.

Il primo riconoscimento è andato alla Compagnia dei Gobbi – Carnevale Morto di Marroneto, per la tutela e la trasmissione di una tradizione popolare unica che, con ironia, teatralità e forte senso comunitario, da generazioni anima la frazione di Marroneto, rafforzando identità culturale, legami e memoria storica.

Il Provisino d’argento alla memoria è stato conferito a Ennio Sensi per l’impegno profuso nell’insegnamento e nella valorizzazione della cultura e della storia locale. Docente stimato e figura di riferimento per la comunità, ha formato generazioni di studenti trasmettendo conoscenza, passione civile e amore per il territorio.

Riconoscimenti anche a Marfisa “Isa” Dondolini, per il lungo e appassionato impegno nell’amministrazione comunale, nella politica locale, nell’attività sindacale e nel volontariato sociale; a Gastone Rosati, per la pluridecennale attività imprenditoriale nel settore dell’escavazione, edilizia e movimento terra, svolta con serietà, affidabilità e spirito costruttivo; e ai Fratelli D’Amario Arredamenti, per la lunga e qualificata attività commerciale nel settore dell’arredamento, punto di riferimento per generazioni di famiglie.

La serata è stata allietata da una simpatica esibizione della Compagnia dei Gobbi e dalla lettura di un testo da parte di figuranti in abiti d’epoca.

“Il Provisino d’argento è un riconoscimento che parla di comunità e di identità – ha dichiarato il sindaco Federico Balocchi –. È il nostro modo per dire grazie a chi, con il proprio impegno, talento e passione, ma soprattutto con tanta generosità, ha arricchito Santa Fiora, custodendo le tradizioni e allo stesso tempo contribuendo a costruire il nostro futuro. Un pensiero speciale va all’amico Ennio Sensi che è sempre nel cuore dei santafioresi.”

La commissione, presieduta da Claudio Pantaloni, consigliere comunale di Santa Fiora, ha deciso all’unanimità le cinque assegnazioni.

“La cerimonia è stata l’occasione per riconoscere pubblicamente il valore e il contributo che questi cittadini hanno dato e continuano a dare alla nostra comunità – ha sottolineato Pantaloni –. L’evento è ben riuscito, e come amministrazione comunale, desideriamo ringraziare di cuore per la collaborazione e il supporto la Contrada Santa Fiora e il parroco Don Gino che ci ha aiutato negli allestimenti.”

Il Provisino d’argento si conferma così un simbolo di gratitudine e di identità, capace di raccontare il valore delle persone e delle realtà che rendono viva la comunità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie