Una panchina viola a Manciano
Sabato 9 agosto alle ore 18.30, piazza Garibaldi a Manciano ospiterà l’inaugurazione della panchina viola, un gesto simbolico ma carico di significato: dare visibilità alla fibromialgia, una patologia cronica spesso invisibile ma profondamente impattante sulla qualità della vita di chi ne è affetto.
L'evento è promosso dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'associazione Fibromialgia. Noi come tutti e la Consulta comunale per il Sociale e le Politiche giovanili. L'obiettivo è chiaro: rompere il silenzio e accendere i riflettori su una condizione ancora poco riconosciuta, ma vissuta ogni giorno da milioni di persone.
“La panchina viola è un simbolo di ascolto, empatia e visibilità – spiega Chiara Ballerano, referente dell'associazione sul territorio – Ringraziamo il Comune e la Consulta per aver sposato questa causa, contribuendo a diffondere conoscenza e a dare voce ai malati”.
L'associazione Fibromialgia. Noi come tutti, guidata dalla presidente Vincenza Direnzo, ha sede ne La Pesa, all'interno degli spazi della Consulta comunale. Da qui porta avanti attività di sensibilizzazione, ascolto e sostegno per chi combatte ogni giorno con dolori persistenti, affaticamento, insonnia e altre manifestazioni di una malattia ancora priva di cure risolutive.
Anche il vicesindaco con delega al Sociale, Roberto Bulgarini, ha voluto sottolineare l'importanza dell'iniziativa:
“La panchina viola è un gesto semplice ma potente. Il nostro impegno come Amministrazione è quello di sostenere chi convive con una malattia poco conosciuta, ma reale e invalidante. Questa inaugurazione è un segnale concreto di inclusione e vicinanza”.
Dal mondo associativo arriva anche il sostegno della Consulta comunale: “Siamo felici di ospitare alla Pesa un'altra realtà importante per la nostra comunità”, ha dichiarato Cinzia Tomassoli, membro attivo della Consulta.
La panchina viola non è solo un arredo urbano, ma un messaggio lasciato nello spazio pubblico: un invito a fermarsi, riflettere, ascoltare. È il colore del dolore non visto, ma anche della resilienza, della forza e del coraggio di chi, ogni giorno, affronta la fibromialgia con dignità e determinazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy