Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

“Artigiani per la vita” raccoglie più di tredicimila euro per il progetto “Cuore.Zero” di Skeep

Grande partecipazione alla serata benefica promossa dalla Cna di Grosseto: il ricavato aiuterà l’associazione a realizzare la nuova sede a Gorarella

Carolina  Brugi

24 Luglio 2025, 08:55

“Artigiani per la vita” 2025

“Artigiani per la vita” 2025

Si è conclusa con un nuovo successo l’edizione 2025 di “Artigiani per la vita”, l’evento estivo di solidarietà promosso dalla Cna di Grosseto. La serata, che si è svolta alla Cava di Roselle, ha permesso di raccogliere 13.470 euro, una cifra importante che sarà interamente destinata a sostenere il progetto “Cuore.Zero” dell’associazione Skeep asd e aps.

Il ricavato contribuirà a finanziare il percorso che porterà alla realizzazione della nuova sede di Skeep, nel cuore del quartiere di Gorarella, a Grosseto. L’associazione, attiva da oltre 12 anni nella promozione dello sport come strumento di inclusione, ha già versato 100mila euro per l’acquisto di un immobile in una posizione strategica, vicina a numerosi impianti sportivi. Ora l’obiettivo è raccogliere altri 50mila euro per onorare il contratto di acquisto entro il 31 ottobre, e 30mila euro per adeguare la struttura alle attività previste e alle esigenze degli atleti.

«Siamo orgogliosi e felici, come ogni volta, del risultato raggiunto – dichiara Saverio Banini, presidente di Cna Grosseto –. Per questo ci tengo a ringraziare, a nome di tutta l’associazione, gli sponsor, gli artigiani e il personale dipendente di Cna che si sono dedicati a titolo volontario alla riuscita di una bella serata che è diventata, di fatto, un appuntamento fisso nell’estate maremmana. Noi artigiani riceviamo tanto dalla nostra comunità ed è giusto e doveroso ‘restituire’ un po’ di questa fiducia sostenendo progetti importanti, che vanno a migliorare la vita di tante persone».

Alla serata hanno partecipato centinaia di persone, accolte dagli artigiani e dal personale della Cna che hanno curato ogni dettaglio dell’organizzazione, dalla cucina all’ospitalità, con spirito volontario e grande passione. Ospite speciale dell’evento è stata Annalisa Minetti, che ha emozionato il pubblico con la sua testimonianza e la sua energia. La musica è stata affidata alla The Music Crew Band, mentre la conduzione è stata curata dal giornalista Carlo Sestini.

Numerosi gli sponsor e i partner che hanno reso possibile il raggiungimento dell’obiettivo, sostenendo l’evento economicamente e logisticamente.

L’edizione di quest’anno ha confermato la forza della collaborazione tra mondo dell’artigianato, impresa e comunità, dimostrando come solidarietà e impegno possano tradursi in azioni concrete a beneficio del territorio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie