Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il Comune rinnova “Muoversi per sentirsi liberi”: lo sport è un diritto di tutti

Confermato il progetto che promuove l'inclusione sociale

Carolina  Brugi

23 Luglio 2025, 08:00

Il Comune rinnova il progetto “Muoversi per sentirsi liberi”

Il Comune rinnova il progetto “Muoversi per sentirsi liberi”

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, il Comune conferma il proprio impegno a favore dell’inclusione e della coesione sociale, rinnovando il progetto “Muoversi per sentirsi liberi”, dedicato ai minori appartenenti a famiglie in condizioni di disagio economico.

Attiva dal 2014 senza interruzioni, l’iniziativa ha l’obiettivo di garantire l’accesso gratuito all’attività sportiva a bambini e ragazzi che, a causa di difficoltà economiche, non avrebbero la possibilità di praticare sport. Per sostenere il progetto, l’Amministrazione comunale ha stanziato anche quest’anno 15.000 euro, che saranno ripartiti tra le società sportive aderenti in proporzione al numero di minori accolti.

‘Muoversi per sentirsi liberi’ non è solo un’iniziativa sportiva – evidenziano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Maria Chiara Vazzano – ma un’azione concreta di attenzione sociale. Attraverso questo progetto, vogliamo assicurarci che nessun bambino o ragazzo venga escluso da un diritto così importante a causa delle difficoltà economiche della propria famiglia. È un impegno che portiamo avanti con convinzione da oltre un decennio e che continueremo a sostenere con tutte le nostre forze”.

L’adesione al progetto sarà completamente gratuita per le famiglie, fatta eccezione per eventuali spese assicurative e per il certificato medico. Inoltre, le società sportive forniranno il materiale necessario ai minori in condizione di assoluta indigenza, assicurando la piena accessibilità a ogni attività.

Per partecipare, l’ISEE del nucleo familiare non dovrà superare i 12.000 euro. Decisivo, anche quest’anno, sarà il contributo delle numerose società sportive locali, che negli anni hanno dimostrato entusiasmo e disponibilità, trasformando il progetto in un’autentica esperienza di comunità.

“Grazie al coinvolgimento delle nostre società sportive, che ogni anno si rendono disponibili con entusiasmo – aggiunge l’assessore allo Sport Fabrizio Rossi – possiamo continuare a offrire ai ragazzi più fragili un’occasione preziosa di inclusione e partecipazione. Lo sport è uno strumento fondamentale per la crescita, l’integrazione e la socializzazione e la risposta delle società sportive e delle famiglie ci conferma quanto questo progetto sia sentito e necessario”.

Muoversi per sentirsi liberi” si conferma così un progetto di grande valore sociale, che attraverso lo sport restituisce ai più giovani opportunità di crescita, relazione e benessere. Un segnale forte e concreto di attenzione verso chi rischia l’esclusione, e una dimostrazione di come l’alleanza tra istituzioni e territorio possa generare veri cambiamenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie