Musica
Fan in coda per un concerto di Ultimo
Il prossimo 4 luglio 2026 sarà impegnato in un evento. E oggi, un anno prima, Ultimo ha venduto 200.000 biglietti in meno di un’ora per il mega–raduno all’area di Tor Vergata a Roma, con una stima finale di circa 250.000 spettatori. Numeri incredibili, da record. Che lui stesso ha voluto celebrare sui suoi social.
Ultimo non è solo un artista: è una storia vissuta insieme ai suoi fan, la “Generazione Ultimo”. Il suo modo diretto, spesso schietto e sincero, crea una connessione che va oltre la musica – un gruppo unito da emozioni condivise. Come ha detto lui stesso: «Finché ci sarete voi con me io da qui non mi muovo»
100.000 biglietti venduti in soli 30 minuti per le prime tappe.
250.000 biglietti per tutto il tour Stadi 2025 in poche settimane.
La domanda ha superato ogni aspettativa, costringendo anche a raddoppiare le date di Milano e Roma.
A soli 28 anni (ora 29), Ultimo ha già raggiunto numeri da primato:
42 stadi sold‑out in carriera + 9 date già sold‑out per il 2025.
Oltre 1,75 milioni di biglietti venduti.
2 miliardi di streaming e decine di platini/gold.
Insomma, un mix di talento, empatia e storytelling che pochi artisti in Italia riescono a mettere in scena.
Simbolismo della location: Tor Vergata non è uno stadio ordinario, ma il luogo da cui è iniziata la sua carriera – un ritorno alle origini con un concerto-evento.
Accessibilità “top”: suddivisione biglietti per fasce (Pit da 99 €, fino a 49 € per la zona più economica), con logiche pensate per coinvolgere più fan possibili.
Costante innovazione: maxi–schermi, audio diffuso, album live in uscita per mantenere vivo l’entusiasmo
Il successo di 200.000 biglietti in un’ora non è solo una questione di popolarità, ma di comunità, ascolto e identità. Ultimo è riuscito a trasformare i suoi live in un’esperienza collettiva, emozionale e – soprattutto – autentica. Un evento che rimarrà nella storia, non solo italiana, ma live.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy