Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

“Green Art Maremma”: l’arte urbana che fa rinascere la città arriva alla Camera dei Deputati

Murales, sostenibilità e rigenerazione urbana: domani la presentazione ufficiale del progetto che trasforma il degrado in bellezza

Carolina  Brugi

08 Luglio 2025, 10:16

L'onorevole Simiani porta in Parlamento il progetto “Green Art Maremma”

L'onorevole Simiani porta in Parlamento il progetto “Green Art Maremma”

Domani, mercoledì 9 luglio alle ore 16:00, nella sala stampa della Camera dei Deputati, sarà presentato ufficialmente “Green Art Maremma”, un progetto che unisce creatività, rigenerazione urbana e attenzione all’ambiente.

A portare l’iniziativa in Parlamento è Marco Simiani, Capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, che spiega così il senso dell’iniziativa:

«Come Capogruppo della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, ho ritenuto doveroso portare questo progetto all’interno del Parlamento, affinché possa essere esempio e ispirazione per tante altre realtà del nostro Paese».

L’iniziativa nasce dalla visione di Claudio Reginali, che ha saputo immaginare una nuova vita per gli spazi dismessi e degradati delle città maremmane. Il primo intervento riguarda il Centro Commerciale Le Palme di Grosseto, da tempo in stato di abbandono.

Grazie al suo impegno e al coordinamento artistico di Lapo Simeoni, uno dei più importanti muralisti italiani, è stato possibile avviare un processo di riqualificazione urbana. Sono stati realizzati grandi murales che non solo abbelliscono gli immobili sfitti, ma restituiscono valore e centralità a un luogo dimenticato, riportandolo al centro della vita cittadina.

«L’arte diventa così uno strumento concreto di rinascita urbana».

Uno dei murales del Centro Commerciale Le Palme di Grosseto

Un tratto distintivo del progetto è l’utilizzo esclusivo di vernici ecocompatibili, nel pieno rispetto dell’ambiente.

«Un messaggio importante, soprattutto per i giovani, che dimostra come si possa migliorare la propria città con scelte sostenibili, senza rinunciare alla bellezza», sottolinea Simiani.

Alla conferenza stampa saranno presenti anche importanti esponenti del mondo politico, culturale e ambientale come Leonardo Marras, assessore al turismo Regione Toscana, Pierluigi Sanna, vicepresidente della Città Metropolitana di Roma e Maria Vittoria Capitanucci, docente di Storia dell’architettura contemporanea al Politecnico di Milano.

A coordinare l’evento sarà Cristina del Tutto, direttrice di Radio Parlamentare.

La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta sulla WebTV della Camera dei Deputati.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie