Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SALUTE

Bambina di 3 anni salvata da un tumore al rene: intervento record tra l’Ospedale del Cuore di Massa e il Meyer di Firenze

La piccola di Grosseto curata con successo grazie alla sinergia tra le eccellenze della sanità pubblica toscana

Carolina  Brugi

04 Luglio 2025, 15:24

Intervento record tra l’Ospedale del Cuore di Massa e il Meyer di Firenze

Intervento record tra l’Ospedale del Cuore di Massa e il Meyer di Firenze

Una bambina di tre anni, originaria di Grosseto, è stata salvata da una grave forma di tumore al rene con complicazioni vascolari grazie a un intervento complesso eseguito all’Ospedale del Cuore di Monasterio a Massa, al termine di un percorso coordinato con l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

La piccola, in condizioni critiche, ha affrontato un primo intervento salvavita a Massa. Dopo la chemioterapia, è tornata nella struttura per un secondo e decisivo intervento di rimozione del tumore. A rendere possibile questo straordinario risultato è stata la sinergia tra le équipe multidisciplinari delle due strutture, che hanno unito competenze specialistiche e umanità.

A dare notizia del caso è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha affidato il suo commento a un post sui social, sottolineando l’importanza della rete sanitaria pubblica regionale:

«Un esempio concreto di come la sanità pubblica toscana riesca a fare rete, unendo competenze e umanità per garantire cure anche nei casi più complessi.

Ringrazio tutti i professionisti coinvolti e auguro il meglio a questa bambina e ai suoi genitori. È anche per storie come questa che continuerò a difendere, con convinzione, il nostro sistema sanitario pubblico».

I medici dell’Ospedale del Cuore di Massa e del Meyer di Firenze

Una storia a lieto fine che diventa simbolo del valore della sanità pubblica toscana, capace di affrontare con successo anche i casi pediatrici più complessi, mettendo sempre al centro la persona e la vita.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie