Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

TV

Enrico Mentana, tra voci di addio e nuovi inizi: il 2 luglio potrebbe svelare il suo futuro. La carriera, le liti con i colleghi e gli editori, gli ultimi post

Il celebre giornalista tiene tutti con il fiato sospeso: c'è attesa per l'annuncio sui suoi prossimi impegni professionali

Roberto Bata

28 Giugno 2025, 18:12

Enrico Mentana, tra voci di addio e nuovi inizi: il 2 luglio potrebbe svelare il suo futuro. La carriera, le liti con i colleghi e gli editori, gli ultimi post

Enrico Mentana

Il futuro di Enrico Mentana a La7 resta, al momento, sospeso tra indizi di addio e smentite. Il 2 luglio potrebbe essere la data chiave per capire se il celebre giornalista lascerà davvero il Tg La7 – nonostante un contratto valido fino alla fine del 2026 – o se, invece, si aprirà per lui una nuova fase professionale all’interno della stessa rete.

Di sicuro lo storico direttore del Tg de La7 e delle sue celebri "Maratone" è al centro dell’attenzione mediatica per una serie di messaggi pubblicati sui social che hanno alimentato le voci su un suo possibile addio all’emittente dopo 15 anni di direzione. Il 2 luglio 2025 segna infatti il quindicesimo anniversario della sua guida al telegiornale, un traguardo che Mentana ha ricordato con parole dal sapore di bilancio e, per molti, di commiato.

“Il 2 luglio saranno 15 anni da quando presi la guida del TgLa7. Un grande viaggio, anche per me che pure avevo vissuto i primi 12 anni del Tg5, e da redattore ne avevo trascorsi 9 al Tg1. Tutti intensissimi, ed esaltanti. Tutti affrontati come fosse stato ‘per sempre’, senza mai pensare a un altrove, a cosa fare dopo. Ma il più grande insegnamento è un altro: devi capire tu quando è il momento di staccare, senza che siano gli altri, o il pubblico, a dirtelo”.

Le parole di Mentana, pubblicate lo scorso 23 giugno, hanno subito fatto pensare a un addio imminente, anche se il suo contratto con La7 scade solo a fine 2026. La scelta di radunare in studio, il 2 luglio, tutti i collaboratori che hanno condiviso con lui questa lunga esperienza, ha rafforzato l’ipotesi di una sorta di “passaggio di testimone” o di un congedo dal telegiornale

Nonostante il clima di incertezza, Mentana ha cercato di ridimensionare le voci di un addio definitivo, dichiarando oggi, sabato 28 giugno: “Mai detto che andrò da un’altra parte” e assicurando che, qualunque sia la sua scelta, non sparirà dalla scena pubblica. Questo lascia aperta la possibilità di una svolta professionale interna a La7 o di un cambio di ruolo, più che di un vero e proprio abbandono dell’emittente.

Secondo alcune ricostruzioni, all’origine della possibile rottura ci sarebbero attriti tra Mentana e Urbano Cairo, proprietario di La7. Non si tratterebbe di questioni economiche, ma di divergenze sulla linea editoriale e politica della rete. La conferma o meno della sua posizione dovrebbe arrivare entro la fine di giugno, poco prima della presentazione dei nuovi palinsesti della rete prevista per il 3 luglioNegli ultimi mesi, inoltre, si sono susseguiti malumori e polemiche, tra cui una nota lite con Lilli Gruber e più recenti tensioni con Marco Travaglio

Il futuro di Enrico Mentana a La7 resta, al momento, sospeso tra indizi di addio e smentite. Il 2 luglio potrebbe essere la data chiave per capire se il direttore lascerà davvero il TG La7 o se, invece, si aprirà per lui una nuova fase professionale all’interno della stessa rete. In ogni caso, la sua figura resta centrale nel panorama giornalistico italiano, capace di catalizzare l’attenzione del pubblico e di alimentare il dibattito sul futuro dell’informazione televisiva. 

Mentana (nato a Milano nel 1955) ha iniziato la sua carriera giornalistica negli anni ’80 alla Rai, della redazione Esteri del TG1, diventando poi inviato e conduttore dell’edizione serale. Successivamente è stato vicedirettore del Tg2. Nel 1992, dopo il passaggio a Fininvest (oggi Mediaset), ha fondato il Tg5, di cui è stato il primo direttore fino al 2004, contribuendo al grande successo del telegiornale e portandolo spesso a superare il Tg1 negli ascoltiDopo una parentesi come ideatore e conduttore del talk show Matrix, nel 2010 Mentana è diventato direttore del Tg La7, ruolo che ricopre da 15 anni, distinguendosi per la conduzione di maratone elettorali e approfondimenti di attualità. Nel dicembre 2018 ha inoltre fondato il giornale online Open

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie