Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'analisi

Vacanze estive, voli aumentati anche del 300%. Ma ci sono anche dei modi per risparmiare: ecco quali

Luglio e settembre i mesi meno cari, agosto quello in cui i biglietti costano di più

Giovanni Ramiri

28 Giugno 2025, 04:58

Vacanze estive, voli aumentati anche del 300%. Ma ci sono anche dei modi per risparmiare: ecco quali

Partenze d'agosto all'aeroporto di Fiumicino

Quest’estate volare costa caro, soprattutto se non hai prenotato con largo anticipo. I prezzi dei voli sono aumentati in media dell’83% rispetto a dicembre scorso, con punte che superano il 300% su alcune tratte internazionali e nelle settimane centrali di agosto. Per esempio, un volo andata e ritorno nella settimana di Ferragosto può arrivare a costare oltre 1.600 euro sulle mete più richieste come Grecia, Spagna o Egitto: da Verona a Rodi si parte da 818 euro, Catania–Sharm el-Sheikh da 700 euro, Roma–Tenerife da 681 euro, Milano–Mykonos da 471 euro. Anche le rotte meno battute hanno subito aumenti a doppia cifra rispetto al 2024.

Non tutto però è fuori portata. Se scegli mete meno gettonate o voli in periodi meno richiesti, si trovano ancora occasioni. A luglio, i prezzi sono meno cari rispetto ad agosto: un Napoli–Venezia può costare 15 euro, Roma–Spalato 24 euro, Olbia–Barcellona 24 euro, Olbia–Bilbao 96 euro. Anche le tratte nazionali, se prenotate con anticipo e fuori dai weekend, possono restare sotto i 100 euro. Luglio e settembre sono i mesi più convenienti, mentre giugno e agosto sono i più cari per via della domanda concentrata e delle partenze sotto data.

Se vuoi risparmiare, la strategia migliore è prenotare almeno 38 giorni prima della partenza, monitorare i prezzi e scegliere giorni infrasettimanali per volare. Meglio evitare i bagagli a pagamento e usare solo il bagaglio a mano incluso nella tariffa base, perché i supplementi possono far lievitare il costo finale. Infine, tieni d’occhio le offerte delle compagnie low cost e valuta aeroporti alternativi: la flessibilità resta la chiave per non farsi spennare quest’estate.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie