Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SERIE TV

Fenomeno Squid Game, su Netflix la terza e ultima stagione della serie coreana: l'attesa dei fan, gli episodi, i nuovi giochi, il round finale

Tutte le anticipazioni (senza spoiler!) della produzione che ha conquistato centinaia di milioni di spettatori in tutto il mondo. Anche in Italia

Roberto Bata

27 Giugno 2025, 17:09

Fenomeno Squid Game, su Netflix la terza e ultima stagione della serie coreana: l'attesa dei fan, gli episodi, i nuovi giochi, il round finale

Il cast principale di Squid Game 3

È una delle produzioni non in lingua inglese più viste di sempre. E da oggi – venerdì 27 giugno – la terza e ultima stagione è disponibile su Netflix. Si tratta dell’epilogo tanto atteso di Squid Game, la serie sudcoreana che, dal suo debutto nel 2021, ha conquistato spettatori in tutto il mondo.

La stagione conclusiva è la più breve della saga, composta da soli sei episodi, tutti disponibili fin dal giorno del debutto. La scelta di una stagione compatta è stata dettata sia da esigenze narrative che produttive: le stagioni 2 e 3 sono state infatti scritte e girate consecutivamente per mantenere coerenza e ridurre l’attesa tra le due parti.

La terza stagione riprende direttamente dal clamoroso cliffhanger che aveva chiuso la seconda parte, con Gi-hun (il Giocatore 456 interpretato da Lee Jung-jae) determinato a smantellare l’organizzazione criminale dei giochi mortali, ma costretto ad affrontare nuove sfide e tradimenti, in particolare quello di In-ho, il Front Man (Lee Byung-hun). Il conflitto tra Gi-hun e il Front Man è al centro di questa stagione, con entrambi i personaggi spinti ai loro limiti psicologici e morali.

Il trailer e le anticipazioni hanno svelato l’arrivo di nuovi giochi letali, ancora più estremi e psicologicamente complessi, che metteranno a dura prova i superstiti e introdurranno nuovi personaggi pronti a tutto per sopravvivere. La tensione è palpabile fin dai primi episodi, con il secondo e il quarto episodio particolarmente apprezzati dalla critica per la loro intensità e capacità di sconvolgere lo spettatore.

La stagione finale di Squid Game si concentra sui temi della verità, della vendetta e della redenzione. Il creatore Hwang Dong-hyuk ha dichiarato che "questa stagione rappresenta il punto di svolta definitivo per i protagonisti, esplorando la disperazione, il tradimento e la possibilità di redenzione. Il cuore della serie resta la riflessione sulla natura umana, sul libero arbitrio e sulle dinamiche sociali, con la dicotomia tra bene e male che diventa il fulcro emotivo del racconto".

I fan possono aspettarsi una conclusione che risolverà le principali trame lasciate in sospeso, offrendo un epilogo soddisfacente e, al tempo stesso, una profonda riflessione sulla società contemporanea. Il ritorno di personaggi chiave come il poliziotto Jun-ho (Wi Ha-joon) e la presenza di nuovi antagonisti promettono colpi di scena e momenti di grande pathos. Di sicuro, con la terza e ultima stagione, Squid Game chiude un ciclo che ha segnato la storia della serialità globale, alzando ancora una volta il livello delle sfide e delle riflessioni proposte. Un appuntamento imperdibile per chi ha seguito le vicende di Gi-hun e degli altri giocatori, pronti a scoprire chi riuscirà a sopravvivere all’ultimo, mortale round

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie