Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Salute

Donare salva la vita: cresce la solidarietà in Toscana sud est

Boom di donazioni di plasma nei primi cinque mesi del 2025: +18% a Grosseto, +12% ad Arezzo, +10% a Siena

Carolina  Brugi

20 Giugno 2025, 11:12

Dott. Pietro Pantone

Dott. Pietro Pantone

In occasione della Giornata regionale della donazione del sangue, che si celebra il 21 giugno, la Asl Toscana sud est accende i riflettori su un dato che parla chiaro: la generosità dei cittadini è in crescita, e con essa la forza di un sistema trasfusionale che salva ogni giorno centinaia di vite.

Nei primi cinque mesi del 2025 sono state registrate 20.427 donazioni complessive, 103 in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che, pur modesto (+0,5%), acquista enorme valore se si guarda più da vicino a un dato in particolare: le donazioni di plasma, emocomponente indispensabile per molte terapie salvavita, sono aumentate del 16,4%, passando da 3.583 a 4.172 unità.

Arezzo si conferma in testa per numero totale di donazioni: 10.547 da gennaio a maggio 2025, con un balzo del 12% nelle donazioni di plasma (da 1.598 a 1.819). Grosseto brilla per il maggiore aumento percentuale di plasma donato: +18%, passando da 1.309 a 1.604 unità su un totale di 5.751 donazioni complessive (erano 5.529 nel 2024). Siena, nonostante un leggero calo delle donazioni totali (da 4.306 a 4.129), mostra anch'essa un aumento del 10% nella donazione di plasma (da 676 a 749 unità).

“Questi dati confermano la grande sensibilità e partecipazione dei cittadini delle province di Arezzo, Grosseto e Siena – sottolinea Pietro Pantone, direttore dell’Area Dipartimentale Medicina Trasfusionale della Asl Toscana sud est –. Il costante aumento delle donazioni di plasma è un risultato che ci riempie di fiducia. Ringraziamo di cuore ogni singolo donatore che ha scelto di dedicare un'ora del proprio tempo per salvare una vita. Questo gesto, semplice ma potentissimo, è il motore del nostro sistema trasfusionale.”

Pantone ha rivolto anche un sentito ringraziamento alle associazioni dei donatori, definite fondamentali per garantire un afflusso costante e organizzato di volontari, capaci di alimentare una rete solida, capillare e indispensabile.

Il plasma è utilizzato per il trattamento di malattie croniche, patologie immunitarie e per la produzione di farmaci salvavita. La sua raccolta richiede un po' più di tempo rispetto alla donazione di sangue intero, ma i benefici sono inestimabili.

Chiunque voglia diventare donatore o ricevere informazioni su come e dove donare, può consultare il sito ufficiale della Asl Toscana sud est:

https://www.uslsudest.toscana.it/cosa-fare-per/donare-il-sangue-e-plasma

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie