Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

La notte prima degli esami: ansie, riti scaramantici e playlist a palla

Tra libri aperti, pizze fredde e messaggi di gruppo, gli studenti affrontano l’attesa più lunga dell’anno. E a mezzanotte, come da tradizione, parte Venditti

Carolina  Brugi

17 Giugno 2025, 12:49

Esami di maturità 2025

Esami di maturità 2025

C’è chi si chiude in camera con le mappe concettuali, chi rispolvera le tracce degli anni passati, chi finge una calma zen e chi, semplicemente, cerca conforto in una margherita surgelata. È la “notte prima degli esami”, quella strana, infinita, in cui il tempo si dilata e i maturandi maremmani fanno i conti con l’ansia e l’adrenalina di un momento che, lo sanno tutti, si ricorderanno per tutta la vita.

In tutta la provincia, da Orbetello a Follonica, passando per le scuole di Grosseto, Pitigliano, Massa Marittima e Arcidosso, l’atmosfera è la stessa: tensione nell’aria, zaini già pronti accanto alla porta, e il rituale immancabile di ascoltare “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti. Alle 00:00, puntuale, parte in sottofondo da smartphone e speaker Bluetooth, unendo migliaia di studenti in un unico, collettivo sospiro.

Ma la notte non è solo lacrime e ansia. C’è anche spazio per un sorriso. Qualcuno giura che vestirà lo stesso outfit con cui ha preso 10 al compito di storia. Altri affidano la loro sorte a penne “fortunate”, o a peluche portafortuna appoggiati sulla scrivania. E c’è anche chi, invece di ripassare, passa le ore su TikTok con video motivazionali (e qualche meme catartico).

I bar del centro chiudono più tardi del solito, alcuni genitori si improvvisano chef notturni, altri ancora osservano in silenzio i propri figli, consapevoli che quel momento – il primo vero salto nel mondo adulto – sta arrivando.

Domani, mercoledì 18 giugno, si parte con la prima prova scritta: italiano. Nessuna traccia ufficiale, ma tra le ipotesi più gettonate ci sono Dante, D'Annunzio e l'intelligenza artificiale. Intanto, fuori dalle scuole, fervono i preparativi: seggi pronti, registri aperti e ventilatori a pieno regime.

A tutti i maturandi della Maremma e non solo, un grande in bocca al lupo!

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie