Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Estate sicura in Maremma: al via i servizi sanitari per i turisti

Guardia medica attiva dal 14 giugno, ambulatori infermieristici gratuiti dal 15: così la sanità si prepara al boom estivo sulla costa

Carolina  Brugi

10 Giugno 2025, 13:45

Al via i servizi sanitari estivi per i turisti

Al via i servizi sanitari estivi per i turisti

Con l’estate alle porte e le località balneari già pronte ad accogliere migliaia di visitatori, l’Azienda USL Toscana Sud Est potenzia i servizi di assistenza sanitaria per i turisti non residenti. Si tratta di due strumenti distinti ma complementari: la guardia medica turistica e gli ambulatori infermieristici stagionali, attivi nei principali centri della costa grossetana.

A partire da venerdì 14 giugno sarà disponibile la guardia medica turistica a Follonica e Castiglione della Pescaia.

Il servizio sarà attivo: nei weekend di giugno (14-15, 21-22, 28-29), tutti i giorni a luglio e agosto, nei primi due fine settimana di settembre (6-7 e 13-14), dalle 8:00 alle 20:00.

Per accedere è necessario contattare il numero unico europeo per le cure non urgenti 116117.

Le prestazioni sono a pagamento:

  • 10 euro per una visita breve
  • 15 euro per una visita ambulatoriale
  • 25 euro per una visita a domicilio

Il pagamento può avvenire solo tramite POS. Sono esenti dal pagamento i cittadini stranieri temporaneamente presenti (STP) e i cittadini comunitari non iscritti (ENI).

Dal 15 giugno al 15 settembre, invece, prenderanno il via i servizi infermieristici gratuiti per i turisti a: Marina di Grosseto, in via Granduca di Toscana (già via Piave) e a Punta Ala, in località Gualdo.

Gli ambulatori saranno attivi: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 20:00, sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 20:00.

L’accesso è diretto, senza necessità di prenotazione.

Negli ambulatori opereranno infermieri esperti, in grado di gestire situazioni di bassa complessità: medicazioni, piccole ustioni, contusioni, punture di insetti, rimozione di punti di sutura e somministrazione di terapie iniettive (su prescrizione medica).

Questi servizi rappresentano un tassello fondamentale per garantire una rete di assistenza di prossimità efficiente e sicura, soprattutto nei mesi in cui il flusso turistico moltiplica la popolazione costiera.

Per le emergenze, resta attivo 24 ore su 24 il numero unico 112.

Informazioni aggiornate, orari e indirizzi sono disponibili sul sito dell’Azienda USL Toscana Sud Est: www.uslsudest.toscana.it

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie