Maremma
I “Fuochi a Mare” di Castiglione della Pescaia
Il cielo di Castiglione della Pescaia si prepara a brillare, ma a terra l’atmosfera si fa più incandescente del previsto. I “Fuochi a Mare”, in programma sabato 14 giugno alle ore 23, sono pensati come uno degli appuntamenti clou dell’estate 2025: uno spettacolo pirotecnico per dare il via alla stagione turistica con magia e stupore.
Ma a pochi giorni dall’evento, è su Facebook che si scatena il vero spettacolo… di polemiche. Dopo il post ufficiale del Comune, fioccano commenti critici. Tra chi solleva il problema dell’inquinamento acustico e ambientale per persone e animali, e chi punta il dito sulle priorità amministrative, il dibattito è acceso: “I fuochi sono dannosi per noi e per gli animali. Soldi spesi a bestia… ci sono strade piene di buche!”, scrive un utente, raccogliendo like e consensi.
Il post Facebook di un cittadino
Le critiche non sono isolate. Sempre più cittadini, specialmente sui social, chiedono un ripensamento degli eventi tradizionali in chiave sostenibile. C’è chi propone spettacoli alternativi come droni luminosi o giochi di luce silenziosi, per rispettare sia l’ambiente che il benessere degli animali.
Dall’altra parte, tanti difendono l’iniziativa come momento identitario e turistico, che richiama ogni anno migliaia di spettatori.
Il Comune, intanto, tira dritto: il programma non cambia e l’appuntamento con le luci sul mare resta confermato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy