Maremma
Intervento delle forze dell’ordine a Roccastrada
I Carabinieri Forestali della stazione di Roccastrada hanno scoperto un vasto sito di smaltimento illecito di rifiuti speciali in un terreno della zona industriale del paese. L’area è stata immediatamente posta sotto sequestro e sono scattate le denunce per il titolare di un’impresa edile e per il capo cantiere, accusati di gestione non autorizzata di rifiuti.
Durante un controllo mirato alla corretta gestione dei rifiuti da attività produttive, i militari hanno individuato una procedura completamente irregolare attuata da una ditta impegnata nei lavori di ristrutturazione per l’efficientamento energetico di un immobile, beneficiario del bonus 110%. Solo una minima parte degli scarti veniva smaltita secondo legge, mentre la maggior parte dei materiali di risulta – tra cui detriti da demolizione, scarti di cappotto termico, pannelli isolanti, imballaggi in plastica, cartone, legno e contenitori di vernice – veniva abbandonata in un’area isolata, con evidenti danni ambientali.
L’attività investigativa ha permesso di risalire con precisione al cantiere da cui provenivano i rifiuti: si trattava di un intervento per la posa di cappotti termici, coperture isolanti e pannelli fotovoltaici. L’impresa, secondo gli inquirenti, aveva adottato questo sistema illecito per abbattere i costi di smaltimento, compromettendo però il decoro urbano e la salute dell’ambiente.
Entrambi i responsabili, ora denunciati all’autorità giudiziaria, dovranno procedere al ripristino dello stato dei luoghi, rimuovendo i rifiuti e bonificando l’area interessata. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità ulteriori o recidive.
Gli indagati, come previsto dalla legge, sono da ritenersi innocenti fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
Questo nuovo intervento delle forze dell’ordine sottolinea l’importanza della vigilanza ambientale e della tolleranza zero verso comportamenti che danneggiano il territorio e minano la legalità nel settore edilizio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy