FOLLONICA
Follonica si è trasformata ancora per un giorno in Pineta, l'immaginaria cittadina toscana nata dalla fantasia di Marco Malvaldi che prima ha popolato le pagine dei romanzi scritti dall'autore pisano e poi è stata adattata per il piccolo schermo nella serie tv "I delitti del BarLume" trasmessa con successo da Sky.
In questi giorni si gira la tredicesima stagione e Follonica, come ormai accade da qualche anno, è uno dei set principali della serie, oltre all'Isola d'Elba: proprio alcuni scorci della città del Golfo, infatti, sono stati scelti come ambientazione di alcune scene. Ad esempio l'esterno della pinacoteca civica di piazza del Popolo è diventato il municipio di Pineta. Nei giorni scorsi anche la storica scuola elementare di via Buozzi è stata set delle riprese con alcune star della serie, come Corrado Guzzanti e Stefano Fresi.
Il municipio di Follonica invece – quello vero – ha ospitato oggi, lunedì 26 maggio, alcune riprese in interni. La troupe del "BarLume" ha "invaso" il palazzo comunale nel primo pomeriggio: una presenza non così discreta, come testimoniavano i numerosi camion della produzione parcheggiati nelle vicinanze e la trentina di persone della troupe, ma ormai una piacevole abitudine per i follonichesi.
Set chiuso e riprese top secret. Per rivedere Follonica-Pineta sul piccolo schermo bisognerà attendere almeno il prossimo autunno, quando Sky trasmetterà la quattordicesima stagione della serie.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy