Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Toscana

La Toscana guida la candidatura della Via Francigena a Patrimonio UNESCO

Carolina  Brugi

24 Maggio 2025, 11:05

La Via Francigena punta a diventare Patrimonio dell'UNESCO

La Via Francigena punta a diventare Patrimonio dell'UNESCO

La Via Francigena Italiana compie un passo decisivo verso la candidatura a Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e la Toscana si conferma protagonista di questo ambizioso percorso. Durante il Festival delle Regioni, in corso a Venezia, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato, insieme al Ministro della Cultura Giuli, un protocollo d’intesa per l’avvio ufficiale della candidatura.

L’obiettivo è ambizioso: riconoscere la Via Francigena come patrimonio mondiale, valorizzando un itinerario che attraversa secoli di storia, borghi medievali, paesaggi incontaminati e testimonianze uniche della civiltà europea. Un cammino non solo fisico, ma anche simbolico, che unisce popoli, territori e tradizioni.

La firma del protocollo arriva in un contesto di grande rilievo istituzionale, il Festival delle Regioni e delle Province autonome, che quest’anno ha posto particolare attenzione alla valorizzazione delle identità territoriali.

La candidatura sarà un processo articolato e lungo, ma la Toscana – da sempre terra di cammini e cultura – è pronta a guidarlo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie