Il caso
Alcuni dei motorini abbandonati
In principio l’idea era buona. Dotare la città di Grosseto di scooter elettrici a noleggio: mezzi di trasporto smart e green, che avrebbero potuto consentire spostamenti veloci e anche aiutare l’ambiente. Ma da quel 2021, quando il progetto fu presentato dal Comune di Grosseto, di tempo ne è passato. La società che gestiva il servizio, Reby, è fallita. E così i motorini elettrici da opportunità sono diventati un problema.
Oggi, ciò che resta di quattro motorini – tutto il resto è stato rubato e vandalizzato – giace in fondo a via de Barberi, dietro il centro commerciale Le Palme, ai piedi dell’argine del fiume Ombrone che vigila sulla città di Grosseto. Uno spettacolo desolante, che sembra la fotografia di qualche angolo malfamato di una periferia di una città americana in crisi e allo sbando.
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY
Insieme ai motorini c’è anche ciò che resta di una bicicletta, anche quella evidentemente spolpata di tutto ciò che di buono c’era da prendere. Dall’altra parte della strada un mucchio di rifiuti di vario genere, come plastica e anche materiale che sembra essere scarto di una qualche lavorazione edilizia. E perfino la scatola (vuota) di una colomba di Pasqua.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy