Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SANTA FIORA

L'Amiata piange Rosetta Dello Siesto, la vedova di Andrea Camilleri: Bagnolo era il loro buen retiro. "Ci mancherà"

Roberto Bata

02 Maggio 2025, 15:49

L'Amiata piange Rosetta Dello Siesto, la vedova di Andrea Camilleri: Bagnolo era il loro buen retiro. "Ci mancherà"

Rosetta Dello Siesto e Andrea Camilleri (Fb Federico Balocchi)

Tutta l'Amiata piange la scomparsa di Rosetta Dello Siesto, morta a Roma. Aveva 97 anni ed era la vedova di Andrea Camilleri: l'autore siciliano – scomparso nel 2019 – e la famiglia erano legatissimi all'Amiata, dove possedevano una casa e trascorrevano tutti gli anni le vacanze estive. Bagnolo era il loro buen retiro e Santa Fiora ha intitolato a Camilleri il teatro comunale. 

La ricorda così il sindaco del Comune di Santa Fiora, Federico Balocchi: "Partecipo, personalmente e a nome dell'Amministrazione e della comunità di Santa Fiora – scrive Balocchi sulla sua pagina Facebook – al dolore della famiglia Camilleri per la perdita di Rosetta Dello Siesto, la vedova di Andrea Camilleri. Rosetta, come Andrea nostro concittadino onorario, era innamorata dell'Amiata, di Santa Fiora e di Bagnolo, dove veniva per le vacanze sin dal 1962. Da quest'anno non sarà con noi, ma è stato un grande dono poter attingere dalla sua intelligenza, sagacia ed enorme cultura. Una persona simpatica, intelligente, riservata, elegante, che mi mancherà molto. Un abbraccio a tutta la famiglia Camilleri". 

Andrea Camilleri e Rosetta Dello Siesto si erano sposati nel 1957 e dal loro matrimonio sono nate tre figlie: Andreina, Elisabetta e Mariolina. Avevano quattro nipoti e due pronipoti, Matilda (alla quale lo scrittore ha dedicato il libro autobiografico “Ora dimmi di te. Lettera a Matilda”) e Andrea. Camilleri parlava così della moglie: “Non c’è rigo che io abbia pubblicato che non è stato letto da lei. Sono stato un uomo fortunato e se il mio matrimonio è durato tanto ciò è dovuto principalmente all’intelligenza, alla comprensione e alla pazienza di Rosetta".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie